Insegnamenti affini e integrativi (attività C) o fruibili a "Scelta Libera" dallo studente (attività D) - a.a. 2020/2021
* Inseribile come opzionale solo dagli studenti delle coorti 2012/2013 e precedenti che non lo hanno inserito nel piano di studi come insegnamento fondamentale del primo anno. # L'insegnamento avrà sviluppo seminariale dal 14 al 25 settembre 2020, con appello di esame aperto ai soli frequentanti per il 25 settembre 2020.
° L’insegnamento avrà sviluppo seminariale dal 8 al 18 febbraio 2021, con appello di esame aperto ai soli frequentanti per il 19 febbraio 2021.
°° L’insegnamento avrà sviluppo seminariale dal 10 al 20 maggio 2020, con appello di esame aperto ai soli frequentanti per il 21 maggio 2021. ^ Agli studenti del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza – sede di Rovigo sarà offerta la possibilità di seguire
Relativamente a eventuali sostituzione in piano di studi di insegnamenti di tipo C, viene data anche agli studenti del Vecchio ordinamento del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (sedi di Ferrara e Rovigo), completamente disattivato, la possibilità di effettuare per l’anno accademico 2019/2020 sostituzioni di insegnamenti opzionali scelti durante il corso regolare, attingendo dall’offerta di insegnamenti di tipo C prevista, per quello stesso anno accademico, nel Nuovo ordinamento del medesimo corso di laurea. Tali insegnamenti, infatti, sono da considerarsi equivalenti, in tutte le caratteristiche, ai corsi già disattivati sul Vecchio ordinamento. E’ data facoltà agli studenti iscritti a Rovigo di seguire insegnamenti a scelta attivati solo a Ferrara e viceversa agli studenti iscritti a Ferrara di seguire insegnamenti a scelta attivati solo a Rovigo.
|
SSD | PERIODO DIATTICO | DENOMINAZIONE DELL'INSEGNAMENTO |
---|---|---|
IUS/02 - Diritto privato comparato |
I | Introduction au droit francais (in lingua francese) - Prof. Laurence Klesta |
IUS/13 - Diritto internazionale |
I | Introduction to International and EU Law ° - FRUIBILE SOLO DA STUDENTI ERASMUS IN ARRIVO - Prof. Serena Forlati |
IUS/14 - Diritto dell'Unione Europea |
II | Introduction to EU Law °° - FRUIBILE SOLO DA STUDENTI ERASMUS IN ARRIVO - Prof. Jacopo Alberti |
IUS/20 - Filosofia del diritto | I | Conoscenza e didattica del diritto - Prof. Baldassare Pastore |
L-LIN/07 - Lingua spagnola |
II | Lingua spagnola giuridica (Spanish legal language) - Prof.ssa Claudia Amodio |
SECS-P/07 - Economia aziendale |
I | Tecnica e analisi dei bilanci (Budget analysis and techniques) - Prof. Salvatore Madonna |
NN | I | Tirocinio (Internship) - Prof.ssa Stefania Buoso |
NN | II | Clinica legale * (Legal clinic) - Prof. Francesco Morelli |
NN | I | Clinica legale avanzata* (Advanced legal clinic) - Prof.ssa Silvia Borelli |
° L’insegnamento sarà erogato in due settimane immediatamente prima dell'inizio del primo semestre.
°° L’insegnamento sarà erogato in tre settimane immediatamente prima dell'inizio del secondo semestre.
* L'insegnamento, svolgendosi su casi pratici, richiede la presenza degli studenti alle varie attività durante l'intero periodo delle lezioni. E' altresì richiesta un'iscrizione specifica: per tempi, dettagli e informazioni si rimanda alle pagine web dell'insegnamento.
Possono essere indicati tra i crediti a scelta libera dello studente anche gli insegnamenti riportati al punto “Insegnamenti affini o integrativi (attività C)", gli altri insegnamenti impartiti in tutti i corsi di laurea della struttura didattica di Giurisprudenza nonché tutti gli insegnamenti attivati nell’Ateneo.