Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

DIRITTO PUBBLICO DELL'INFORMAZIONE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
GIANLUCA GARDINI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
IUS/10

Obiettivi formativi

Il corso si propone di offrire agli studenti la conoscenza della normativa fondamentale in tema di stampa, televisione, internet e, in generale, delle regole concernenti l'uso dei mezzi di comunicazione nel nostro ordinamento. Inoltre, il corso mira a sviluppare una capacità critica nel valutare l'attualità, la legislazione, le proposte di riforma concernenti l'informazione, l'uso dei mezzi di comunicazione, le regole deontologiche dei giornalisti e dei comunicatori pubblici. Durante il corso particolare attenzione verrà prestata all’analisi delle più recenti riforme e all’esame di pronunce giurisdizionali particolarmente significative.

Principali conoscenze acquisite.
Il corso punta all’acquisizione delle nozioni istituzionali del Diritto pubblico dell’informazione:
- le basi costituzionali delle libertà di informazione e di comunicazione e i limiti al loro esercizio;
- la disciplina dei principali mezzi di comunicazione: stampa, radiotelevisione, internet, comunicazioni elettroniche;
- l’organizzazione amministrativa dell’informazione e della comunicazione pubblica in Italia.

Principali abilità acquisite.
Al termine del corso gli studenti avranno acquisito le seguenti capacità:
- capacità di comprendere le basi costituzionali e il quadro normativo di settore sul sistema delle libertà di informazione e di comunicazione del nostro ordinamento;
- capacità di cogliere i profili più critici della materia anche alla luce della prassi e della giurisprudenza trattate durante il corso.

Prerequisiti

Si richiede una buona conoscenza del Diritto costituzionale.
Il Piano degli Studi (“Descrizione del percorso di formazione – anno accademico 2022/2023”, reperibile sul sito del Dipartimento) prevede, al fine di poter sostenere l’esame di Diritto pubblico dell’informazione, le seguenti propedeuticità: Diritto costituzionale, Istituzioni di diritto privato, Diritto dell’Unione europea.

Contenuti del corso

Gli argomenti del corso si sviluppano a partire dall'analisi e dall'interpretazione dei principi costituzionali relativi alla libertà di informazione (art. 21 Cost.) e delle comunicazioni (art. 15 Cost.), cercando di ricostruire il quadro normativo di settore e l'applicazione che ricevono le regole in materia di informazione nel nostro ordinamento.
Il corso consta di 40 ore di didattica; il programma è articolato come segue:

PARTE I – Principi e libertà (10 ore):
1) I principi costituzionali del diritto pubblico dell’informazione;
2) Le libertà di informazione e manifestazione del pensiero;

PARTE II – I settori del diritto pubblico dell’informazione (10 ore):
1) La stampa;
2) La radiotelevisione;
3) Internet e comunicazioni elettroniche;

PARTE III – I temi trasversali al diritto pubblico dell’informazione (10 ore):
1) Riservatezza e privacy;
2) L’informazione nelle pubbliche amministrazioni.

PARTE IV – Esercitazioni (10 ore):
1) approfondimento di temi di attualità in cui risulta implicata la disciplina del Diritto pubblico dell’informazione nonché alla discussione delle pronunce giurisprudenziali più significative.

Metodi didattici

Alle lezioni frontali, che seguiranno l’ordine del manuale suggerito, si alterneranno momenti di discussione critica e di approfondimento ulteriori sulla base del materiale che il docente fornirà durante il corso.

L’erogazione della didattica avverrà in modalità telematica, attraverso la diretta streaming delle lezioni.

La piattaforma utilizzata per lo streaming è Blackboard Collaborate (https://sea-el.unife.it/el-dip/); le videoregistrazioni saranno disponibili per la sola consultazione all'interno della stessa piattaforma; le slide e l'eventuale ulteriore materiale didattico saranno rese disponibili per gli Studenti su Classroom.

Link di iscrizione al Classroom: https://classroom.google.com/c/NTI1OTM0MTE1NDA5?cjc=hwlqxv3

Codice Classroom: hwlqxv3

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si svolgerà unicamente nella forma della prova orale e con modalità telematica, sulla piattaforma Google Meet.
Il docente comunicherà via e-mail agli Studenti il link di accesso all’aula virtuale alla chiusura delle iscrizioni al relativo appello.
Le domande rivolte allo studente avranno lo scopo di verificare l'avvenuta acquisizione delle conoscenze e delle abilità descritte sopra, nel quadro "Obiettivi formativi".
Il voto d’esame costituisce la risultante della media dei voti attribuiti a ciascuna delle risposte fornite dallo studente, salvo che lo stesso non riveli lacune tali da non consentire la formulazione di un voto positivo.
Per gli studenti frequentanti è previsto lo svolgimento di un appello ufficioso regolamentato a ridosso della fine del Corso.

Testi di riferimento

G. Gardini, "Le regole dell'informazione. Verso la Gigabit Society", Giappichelli, 2021.
Ulteriori materiali per l’approfondimento di specifiche parti del programma verranno indicati nel corso delle lezioni.