Programmi, insegnamenti e docenti - A.A. 2021/22
Cliccando sul nome dell'insegnamento si accede alle informazioni sul programma, la modalità di verifica dell’apprendimento e i testi di riferimento per l’esame. Trovate anche eventuale materiale didattico, se inserito dal docente, e altre informazioni utili.
Cliccando sul nome del docente si accede alla sua home page, dove si può consultare l'orario di ricevimento e prendere nota dei recapiti.
I programmi degli insegnamenti saranno aggiornati prima dell'inizio delle lezioni
Per fare il piano degli studi verifica il Percorso di formazione
Primo anno
Secondo anno
| Semestre | Insegnamenti | CFU | Docenti |
|---|---|---|---|
| 1 | Storia della lingua italiana del Medio Evo e del Rinascimento | 6 | Paolo Trovato |
| 1 | Filologia della letteratura italiana del Rinascimento | 6 | Valentina Gritti |
| 2 | Il Medioevo romanzo nella letteratura contemporanea | 6 | Luca Gatti |
| 2 | Linguistica generale | 6 | Laura Bafile |
| 2 | Storia dell’arte medievale | 6 | Alessandro Ippoliti |
| 2 | Storia della musica rinascimentale | 6 | Paolo Fabbri |
| 1 | Iconografia e iconologia | 6 | Patrizia Castelli |
| 1 | Letteratura spagnola del Rinascimento e del Barocco | 6 | Rafael Bonilla Cerezo |
| 2 | Geografia storica | 6 | Gianluca Casagrande |
| Tirocinio | 12 | Valentina Gritti | |
| Prova finale | 24 |
Riconoscimento esami svolti in altri Atenei durante l'iscrizione al corso


