Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali
Master Università di Ferrara Archivistica, Diplomatica e Paleografia
  • Servizi Online
  • Rubrica
  • Accedi
Ricerca avanzata…
Vai alla Facoltà Vai al corso di Studio

Sezioni

  • Home
  • Sbocchi professionali
  • Esami e Prova finale
  • Ammissione
  • Docenti e insegnamenti
  • Contatti
  • Dove siamo
  • SoS UniFe
  • Piattaforma FAD-Se@
  • Curiosità e Approfondimenti
  • Programmi degli insegnamenti
  • Calendario didattico (VI ciclo) 2024-2025
  • Linee guida tirocinio
  • Linee guida esami
  • Calendario prove d'esame (VI ciclo) 2024-2025
  • Commissioni e date di discussione Project work (V ciclo) a.a. 2023-2024
  • Linee guida redazionali Project work e Frontespizio
  • Convegni - Conferenze - Seminari
  • Opportunità di lavoro
  • Convalide CFU per iscrizione LM-14
  • Open day online 2024-2025 (VI ciclo) - video di presentazione
  • Bando 2024-2025 (VI ciclo)
  • Locandina 2024-2025 (VI ciclo)
  • Folder 2024-2025 (VI ciclo)
  • Programma ministeriale: PA 110 e lode (VI ciclo)
  • Convegno internazionale - Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea, 23-24 maggio 2024
  • Giornata di studio - Master A.Di.P., 5 dicembre 2024
  • Seminari di approfondimento - 6 marzo, 3 aprile e 8 maggio 2025
Info

Curiosità e Approfondimenti

Rassegna di articoli e iniziative culturali riguardanti tematiche legate alle discipline del Master A.Di.P.
Paleografia - Il “primo cantico” di San Francesco. Una bella scoperta
DNA e Manoscritti medievali- La Repubblica
Progetto "Storie di libri e palazzi: itinerari fra le biblioteche di UniFe"
Video Unife "Tra antiche carte e pergamene: un percorso di restauro"
Playlist YouTube Area Patrimonio Culturale UniFe (a cura del Se@ UniFe)
Associazione Archivi Storici delle Famiglie (Firenze). Sito web e News
L'Italia chiamò: Video UniFe 29 marzo e 3 aprile: playlist Mibact
Non solo Arte 2020 (ciclo conferenze a cura del Dott. Alberto Andreoli)
#laculturanonsiferma: palinsesto Lepida TV
Paleografia latina - Progetto DVL
Video Seminario AICRAB "Oltre le mostre"- Napoli 28/02/2020
#laculturanonsiferma: piattaforma EmiliaRomagnaCreativa
Newsletter - Gallerie Estensi
Portale Città degli Archivi
Mostra permanente "Archivi e Arte contemporanea" (Imago Pietatis)
Ottomània (evento formativo Archivio di Stato di Venezia)
Papiri torinesi online
Mostra virtuale "Il testo decorato". Manoscritti miniati della Biblioteca Statale di Cremona
Navigazione
  • Paleografia - Il “primo cantico” di San Francesco. Una bella scoperta
  • DNA e Manoscritti medievali- La Repubblica
  • Progetto "Storie di libri e palazzi: itinerari fra le biblioteche di UniFe"
  • Video Unife "Tra antiche carte e pergamene: un percorso di restauro"
  • Playlist YouTube Area Patrimonio Culturale UniFe (a cura del Se@ UniFe)
  • Associazione Archivi Storici delle Famiglie (Firenze). Sito web e News
  • L'Italia chiamò: Video UniFe 29 marzo e 3 aprile: playlist Mibact
  • Non solo Arte 2020 (ciclo conferenze a cura del Dott. Alberto Andreoli)
  • #laculturanonsiferma: palinsesto Lepida TV
  • Paleografia latina - Progetto DVL
  • Video Seminario AICRAB "Oltre le mostre"- Napoli 28/02/2020
  • #laculturanonsiferma: piattaforma EmiliaRomagnaCreativa
  • Newsletter - Gallerie Estensi
  • Portale Città degli Archivi
  • Mostra permanente "Archivi e Arte contemporanea" (Imago Pietatis)
  • Ottomània (evento formativo Archivio di Stato di Venezia)
  • Papiri torinesi online
  • Mostra virtuale "Il testo decorato". Manoscritti miniati della Biblioteca Statale di Cremona
Università di Ferrara
Rettrice: Prof.ssa Laura Ramaciotti

Via Ludovico Ariosto 35 - 44121 Ferrara

Guarda la mappa

Tel. +39 0532 293111 - Fax. +39 0532 293031