Destinazioni Erasmus+
In base al tuo percorso e all'area di studio (ISCED) scopri le destinazioni per il tuo corso di studi.
Ricorda di verificare
- l'offerta formativa disponibile presso l'università ospitante
- quali siano i requisiti linguistici richiesti dalla sede ospitante
- il calendario dell'Università partner, per scegliere una data di partenza e rientro e programmare così la tua mobilità
Alle destinazioni aperte alla sola laurea magistrale, lo studente triennale potrà candidarsi purché sia al terzo anno. Sarà poi obbligatorio essere regolarmente iscritto alla laurea magistrale al momento della partenza.
Mappa Destinazioni
Attraverso la mappa interattiva è possibile filtrare le destinazioni a te riservate in base ad alcuni parametri.
Per ottenere il risultato devi obbligatoriamente inserire:
- il tuo Dipartimento (Faculty)
- il tuo Corso di studi (Study Field)
Sotto appariranno le destinazioni disponibili.
Cliccando sull'icona segnalata con la freccia verde è possibile visualizzare alcuni dettagli dell'Ateneo partner
si aprirà infatti una schermata con link e informazioni utili, relativi alla meta.
Cliccando sull'icona segnalata con la freccia arancione
e successivamente sul pulsante "i"
si aprirà la schermata delle informazioni riassuntive dell'accordo specifico sul tuo CdS.
Tra le varie informazioni troverai
- il numero totale di posti (Total number)
- quanti assegnabili per ogni ciclo (First per LT, Second per LM/LMCU, Third per Master, Scuole di Specializzazione).
In Number puoi vedere il numero totale di mesi disponibili. Per sapere quanti mesi per ciascuna mobilità, devi dividere tale numero per il numero totale di posti. Ad esempio (vedi sotto) nel caso di 18 mesi, si divide per 2 posti: ogni mobilità, quindi, dura al massimo 9 mesi.
Il pulsante segnalato con freccia azzurra ti farà accedere direttamente al form di candidatura, inserendo al primo posto delle tue preferenze la destinazione sulla quale eri collocata/o.