Evento

Anatomie della mente | Sesto appuntamento "Rileggendo Mark Twain"

Seminari e convegni

Sesto appuntamento del ciclo Anatomie della mente - Conferenze dei Giovedì di Psicologia- Anno XVIII intitolato "Rileggendo Mark Twain. L’adolescenza di Tom Sawyer e l’adolescenza degli USA in una prospettiva psicobiografica", a cura del Professor Stefano Caracciolo dell'Università degli Studi di FerraraL'iniziativa è realizzata in collaborazione con la Biblioteca Comunale Ariostea.

Anatomie della mente anche quest’anno si propone di esplorare paesaggi straordinari come la storia, la follia, la musica, la malattia, l’anima, il cinema, la poesia, la morte e la vita attraverso la lente della psicologia. Sei nuove tappe del percorso di un viaggio con la psicologia e altre storie.

La conferenza

L’incontro esplora la vita e l’opera di Mark Twain, pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens, figura emblematica della letteratura americana. L’ambiente in cui visse la sua infanzia—ricco di racconti, superstizioni, personaggi eccentrici e tensioni razziali—fu il laboratorio naturale della sua immaginazione narrativa. Nei suoi testi convivono leggerezza e profondità, gioco e impegno, localismo e universalismo. Le sue parole sono al centro di questo sesto appuntamento che ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera e la la complessità del suo pensiero.

Come partecipare 

L'accesso è libero. 

Materiali utili 

Ulteriori informazioni 

Per maggiori dettagli è possibile contattare il Professor Stefano Caracciolo all'indirizzo crs@unife.it