Evento

Unijunior Ferrara | Quinto appuntamento dell'Università per bambine/i e ragazze/i dai 7 ai 13 anni

Evento

Quinto appuntamento di Unijunior Ferrara – Conoscere per crescere, il ciclo di lezioni universitarie per bambine/i e ragazze/i dai 7 ai 13 anni, promosso e organizzato dall’Università di Ferrara e dall’Associazione culturale Leo Scienza.  

L'iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, prevede lezioni di 60 minuti l'una.

Programma

  • Ore 15 (età consigliata: 10-13) e ore 16: 30 (età consigliata: 7-11). Giocando con la matematica: alla scoperta di numeri e forme che ci circondano!

    Piramidi di numeri, quadrati magici, dadi da quattro, sei, otto, dodici, venti facce… La matematica può essere un gioco! Lo scopriremo in questa lezione-laboratorio in cui giocheremo con numeri, forme e operazioni e in cui costruiremo dadi e una superficie sorprendente: il nastro di Moebius. Porta con te colla e forbici! Lezione a numero limitato di partecipanti.

    Docenti: Alberto Calabri, Professore Ordinario, Maria Giulia Lugaresi, Professoressa Associata, e Federica Ferretti, Ricercatrice, del Dipartimento di Matematica e Informatica


  • Ore 15 (età consigliata: 7-11 anni) e ore 16:30 (età consigliata: 10-13 anni). In che cosa ti trasformo?

    Laboratorio teatrale sulla creazione di immagini. Ogni partecipante, attraverso l’esperienza del gioco, cercherà di creare delle trasformazioni. Ogni persona potrà così mutare in qualcosa. A partire da piccole idee e dalla stimolazione dell’immaginazione, nasceranno nuove immagini e invenzioni individuali e collettive.

    Docente: Michalis Traitsis, Registra, Pedagogo teatrale e Responsabile delle attività di laboratorio del Centro Teatro Universitario


  • Ore 15 (età consigliata: 7-10 anni) e ore 16:30 (età consigliata: 11-13 anni). Laboratorio – Fluidi Ribelli

    A volte l’acqua si comporta in maniera piuttosto bizzarra! Sperimentiamo stranezze, scherzetti e magie che si possono osservare giocando con questo curioso liquido… ribelle! Laboratorio a numero limitato di partecipanti.

    Docenti: Scienziati divulgatori dell’Associazione Nova

Come partecipare

Per consultare il programma e iscriversi è necessario consultare il sito di Unijunior al seguente link.


Informazioni utili

  • Per gli accompagnatori sarà possibile parcheggiare gratuitamente presso la struttura, con
    servizio bar aperto.
  • Email: info@unijunior.it