- Info
Il fondo salva Stati MES? No, grazie! (APPELLO, ARTICOLI E COMMENTI)
-
L'appello di 32 economisti: “No all’Esm se non cambia la logica europea”
-
Post Appello dei 32 firmatari
-
I 32 economisti: Lontani da Salvini, ma servono alternative
-
Fondo salva Stati, appello degli economisti europeisti: “Riforma sbilanciata, senza progressi sugli altri fronti sarebbe destabilizzante”
-
Ancora appello contro il Mes: 11 marzo 2020
-
NO AL MES
-
MES/ESM (Wikipedia)
-
Carlo Clericetti (1)
-
Carlo Clericetti (2)
-
Carlo Clericetti (3)
-
Alberto Bagnai (1)
-
Alberto Bagnai (2)
-
Vladimiro Giacchè (1)
-
Vladimiro Giacchè (2)
-
Vladimiro Giacchè (3)
-
Gianpaolo Galli
-
Sergio Cesaratto (1)
-
Sergio Cesaratto (2)
-
Sergio Cesaratto (3)
-
Sergio Cesaratto (4)
-
Sergio Cesaratto (5)
-
Sergio Cesaratto (6)
-
Sergio Cesaratto e Massimo D'Antoni
-
Emiliano Brancaccio
-
Stefano Fassina
-
Claudio Conti (1)
-
Claudio Conti (2)
-
Claudio Paudice
-
Guido da Landriano
-
Audizione sul funzionamento del Meccanismo europeo di stabilità e sulle sue prospettive di riforma, Intervento del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, Roma, 4 dicembre 2019
-
L’Unione economica e monetaria: è ora di superare lo stallo, Intervento di Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia, Seminario OMFIF-Banca d’Italia “Future of the Euro area”, Roma, 15 novembre 2019
-
A.Battaglia intervista Carlo Cottarelli, Nicola Borri, Sergio Cesaratto, Emiliano Brancaccio
-
Rosa Fioravante
-
Marco Bersani
-
Thomas Fazi
-
A. P.
-
Heiner Flassbeck
-
Dante Barontini
-
Alessandro Somma
-
Alessandro Giannelli
-
LETTERA SUL MES/ “Così funziona la trappola (fatale) che ci consegna alla troika”