Evento

Convegno "La biblioteca di Ariosto. Indagini e prospettive per un nuovo commento all'Orlando furioso"

Seminari e convegni

Il convegno "La biblioteca di Ariosto. Indagini e prospettive per un nuovo commento all'Orlando furioso", si propone di esplorare i molteplici aspetti della cultura di Ludovico Ariosto, con l’obiettivo di ricostruire idealmente quali volumi avrebbero potuto trovarsi sugli scaffali del poeta ferrarese durante la composizione del suo poema.

Si tratta dalla seconda iniziativa pubblica promossa dai filologi e italianisti Davide Colussi (Università di Milano Bicocca), Luca Degl’Innocenti (Università di Firenze), Valentina Gritti e Giovanna Rizzarelli (Università di Ferrara), che hanno partecipato insieme al progetto PRIN 2022, realizzato in collaborazione con l’Edizione Nazionale delle Opere di Ariosto.

Il convegno si articolerà in tre giornate. Durante la prima giornata saranno affrontati i rapporti intertestuali dell’Orlando furioso con la letteratura antica e moderna, approfondendo le connessioni con i romanzi antico francesi e con i poemi cavallereschi precedenti. La seconda giornata sarà dedicata all'analisi dell'ambiente culturale in cui visse il poeta, ai temi e allo stile dell’Orlando furioso. Infine, l’ultima giornata si concentrerà sulla fortuna cinquecentesca del poema, studiandone la ricezione nei commenti e nelle arti figurative.

Programma

Come partecipare

Ingresso gratuito e ad accesso libero

Materiali utili 

Giovedì 20 novembre 

Venerdì 21 novembre

Sabato 22 novembre