Programma Atlante
Il Programma Atlante offre agli studenti di tutti i dipartimenti dell'Università di Ferrara la possibilità di effettuare un periodo di mobilità in Paesi diversi da quelli previsti nel programma Erasmus+. La lista aggiornata dei Paesi attualmente aderenti al Programma Erasmus+, pertanto non eleggibili, è consultabile alla voce “countries” all'interno del portale Erasmus+.
Tramite questo Programma finanziato interamente con fondi ministeriali, gli studenti potranno svolgere un'esperienza di studio, tirocinio o ricerca per tesi in uno scenario extra-europeo. Il Programma prevede un bando unico suddiviso in una "sezione A" per mobilità verso università convenzionate con Unife e una "sezione B" per progetti di mobilità individuali verso istituzioni non convenzionate con il nostro ateneo.
- Programma, destinazioni e figure coinvolte
-
- Chi fa cosa nel nostro Ateneo
- Lista degli Atenei partner e contributi
- Coordinatori di dipartimento per la mobilità internazionale
- Esperienze passate dei nostri studenti
- Requisiti generali di partecipazione - In fase di aggiornamento per l'a.a. 2019/20
- Candidatura, selezione e procedure di mobilità
-
- Bando di selezione, requisiti e modalità di candidatura - In fase di aggiornamento per l'a.a. 2019/20
- Graduatorie
- Cosa fare prima, durante e dopo il soggiorno
- Certificati linguistici validi per l'estero
- Modulistica per studenti in uscita
- COMUNICAZIONI
-
INCONTRO INFORMATIVO SU PROGETTO ATLANTE 2019
Lunedì 4 marzo alle ore 9.30 nell’Aula 3 del Polo Scientifico Tecnologico dell’Università di Ferrara (Cattedrale), in via Saragat, 1 si terrà un incontro per informare gli studenti sulle possibilità per effettuare periodi di studio all'estero nell'ambito del programma Atlante.