Insegnamenti e docenti 2018-2019
I programmi degli insegnamenti sono in corso di aggiornamento e potrebbero quindi subire variazioni. I programmi definitivi saranno pubblicati entro l'inizio delle lezioni.
1°Anno - I semestre - secondo DM. 270/04
| codice | Insegnamento  | Docente | CFU | 
|---|---|---|---|
| 52692 | Scienze di base | 9 | |
| Fisica applicata (ai beni culturali, ambientali, biologia e medicina) | Taibi Angelo | 2 | |
| Biochimica | 2 | ||
| Informatica | 2 | ||
| Statistica medica | Manzoli Lamberto | 1 | |
| Biologia applicata | Bononi Ilaria | 1 | |
| Microbiologia e microbiologia clinica  | 
Caputo Antonella | 1 | |
| 009826 | Anatomia umana e istologia | 7 | |
| Anatomia umana | Voltan Rebecca | 
3 | |
| Anatomia speciale | Incorvaia Carlo | 2 | |
| Istologia | 2 | ||
| 52662 | Inglese scientifico | 3 | |
| Lingua e traduzione lingua inglese | Judit Teresa Balari | ||
| 52739 | 
Comunicazione e relazione | 4 | |
| Psicologia generale | Caracciolo Stefano | 2 | |
| Psicologia clinica | Florio Paoletta | 2 | |
| 53128 | 
2 | ||
| Igiene generale e applicata | Stefanati Armando | 1 | |
| Basic life support (BLS) | Ragazzi Riccardo | 
1 | |
| 53126 | 
 Attività formative professionalizzanti primo anno – primo semestre) – no esame | 
3 | |
| Scienze tecniche mediche e applicate.  Tirocinio legato alle attività caratterizzanti  | 
3 | 
1° anno - II semestre - secondo DM. 270/04
| codice | Insegnamento  | Docente | CFU | ||
|---|---|---|---|---|---|
| 53112 | Prevenzione e sicurezza nei servizi sanitari | 2 | |||
| Prevenzione dei rischi da agenti radianti negli ambienti di lavoro | Giganti Melchiore | 1 | |||
| Sicurezza sui luoghi di lavoro | Stendardo Maria Rita | 1 | |||
| 000444 | Fisiologia umana | 6 | |||
| Fisiologia umana | 3 | ||||
| Fisiologia speciale | Bovone Cristina | 3 | |||
| 15323 | 
Anatomo-fisiologia della motilità oculare estrinseca e visione binoculare | 9 | |||
| Basi anatomo-funzionali dei movimenti oculari e della visione | Spena Rossella | 2 | |||
| Fisiopatologia della visione binoculare | Spena Rossella | 2 | |||
| Basi di perimetria computerizzata e manuale | Mancioppi Silvia | 1 | |||
| Ottica fisica e fisiopatologica e optometria | Camellin Massimo | 2 | |||
| Semeiotica e metodologia ortottica I | Mancioppi Silvia | 2 | |||
| II | Attività formative professionalizzanti primo anno | 13 | |||
| Scienze tecniche mediche applicate.  Tirocinio legato alle attività caratterizzanti  | 
Mancioppi Silvia | 9 | |||
| Seminario delle attività formative professionalizzanti | Mancioppi Silvia | 2 | |||
| Laboratorio primo anno secondo semestre | Barducco Anna | 2 | |||
| 
 Corsi a scelta dello studente  | 
 
  | 
2 | 
2°Anno - I semestre (DM-270/04)
| codice | Insegnamento  | Docente | CFU | 
|---|---|---|---|
| 53625 | 
Oftalmologia clinica I | 7 | |
| 
 Fisiopatologia dell' orbita, degli annessi e del segmento anteriore  | 
 
  | 
2 | |
| 
 Fisiopatologia del segmento posteriore  | 
2 | ||
| Neurologia | Govoni Vittorio | 2 | |
| Neuroftalmologia | Incorvaia Carlo | 1 | |
| 53611 | 
Ortottica | 5 | |
| 
 Deviazioni oculari concomitanti e incomitanti. Strabismi restrittivi  | 
Franco Filippo | 2 | |
| 
 Semeiotica e metodologia ortottica nei pazienti celebrolesi  | 
Mancioppi Silvia | 1 | |
| Semeiotica e metodologia ortottica II | 2 | ||
| 53391 | 
Patologia generale e farmacologia | 4 | |
| Patologia generale | Giuliani Annalisa | 2 | |
| Medicina interna | Manfredini Roberto | 1 | |
| Farmacologia | Varani Katia | 1 | |
| 53613 | 
 Pedagogia dell'età evolutiva e dell' adulto( prima parte-no esame)  | 
1 | |
| Antropologia | Gualdi Emanuela | 1 | |
| 53005 | 
 Attività formative professionalizzanti (secondo anno- primo semestre)-no esame  | 
15 | |
| 
 Scienze tecniche mediche e applicate. Tirocinio legato alle attività caratterizzanti II (prima parte- no esame)  | 
Mancioppi Silvia | 13 | |
| Seminario delle attività formative professionalizzanti (Introduzione alla metodologia della ricerca in ambito ortottico) | 
 Borghi Federica  | 
2 | |
| 
 
 2° Anno- II semestre ( DM 270/04) | 
|||
| 53614 | 
Semeiotica strumentale oftalmologica | 
10 | |
| Semeiotica strumentale I del segmento anteriore | 
Busin Massimo | 
 3  | 
|
| Semeiotica strumentale II del segmento posteriore | D'Angelo Sergio | 4 | |
| Chirurgia e assistenza oftalmica | Perri Paolo | 1 | |
| Semeiotica e metodologia ortottica III | Perri Piera | 2 | |
| 53628 | Oftalmologia clinica II | 5 | |
| Pediatria generale | Faggioli Raffaella | 1 | |
| Oftalmologia pediatrica |  Perri Paolo | 
1 | |
| Traumatologia oculare | 1 | ||
| Psichiatria | Nanni Maria Giulia | 1 | |
| Medicina interna | 1 | ||
| 53629 | 
Pedagogia dell 'età evolutiva e dell' adulto | 2 | |
| Pedagogia | Grande Alessandro | 2 | |
| 53194 | 11 | ||
| 
 Scienze tecniche mediche e applicate. Tirocinio legato alle attività caratterizzanti II  | 
Mancioppi Silvia | 9 | |
| 
 Laboratorio secondo anno secondo semestre (Simulazione del lavoro d’equipe ortottista/oculista nella gestione del paziente afferente all’ambulatorio di diagnosi avanzata del glaucoma DAG)  | 
Barducco Anna | 1 | |
| Seminario secondo anno delle attività formative professionalizzanti (Dedicato alla pianificazione e implementazione di progetti di ricerca, di tesi e di relazione da esporre) | Barducco Anna | 1 | |
3° Anno - I semestre (DM 270/04)
| DISCIPLINA | Docente | CFU | |
|---|---|---|---|
| Riabilitazione ortottica | 8 | ||
| L'ortottista nei disturbi dell'apprendimento | Borghi Federica | 2 | |
| Riabilitazione ortottica nel paziente adulto | 
 1 1  | 
||
| Diagnostica nelle patologie causa di ipovisione e riabilitazione visiva | Parmeggiani Francesco | 2 | |
| Riabilitazione visiva in età pediatrica | 2 | ||
| Patologia oculare | 10 | ||
| Biofisica | Rispoli Giorgio | 2 | |
| Ergoftalmologia | Parmeggiani Francesco | 2 | |
| La sindrome astenopeica:Trattamento ortottico | 1 | ||
| Malattie dell' apparato visivo nel segmento anteriore | 2 | ||
| Malattie dell' apparato visivo nel segmento posteriore | Perri Paolo | 3 | |
| Organizzazione sanitaria e gestione della professione | 5 | ||
| Diritto del lavoro | Cruciani Marco | 1 | |
| Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | Caruso Rosangela | 1 | |
| Organizzazione aziendale | 
 Bentivegna Roberto 
 
  | 
1 | |
| Igiene generale e applicata | Gabutti Giovanni | 1 | |
| Medicina legale | Gaudio Maria Rosa | 1 | |
| Attività formative professionalizzanti (terzo anno-primo semestre)-no esame | 16 | ||
| Attività formative professionalizzanti (terzo anno-primo semestre)-no esame | Mancioppi Silvia | 16 | |
3°Anno - II semestre | 
|||
| Attività formative professionalizzanti terzo anno | 11 | ||
| Scienze tecniche mediche e applicate.Tirocinio legato alle attività caratterizzanti III | Mancioppi Silvia | 10 | |
| Seminari delle attività formative professionalizzanti | Borghi Federica | 1 | |
| Corsi a scelta dello studente | 4 | ||
| ATTIVITA’ PREPARATORIA ALLA TESI | 4 | ||
| DISCUSSIONE DELLA DISSERTAZIONE | 2 | ||
| Corsi opzionali a scelta dello studente | ||
|---|---|---|
| Titolo | Docente | |
| Biomicroscopia endoteliale: principi e tecnica | Busin Massimo | |
| La valutazione ortottica in fase intraoperatoria | Mancioppi Silvia | **** | 
| Ruolo dell’ortottista/assistente di oftalmologia nell’ambulatorio di elettrofisiologia oculare | Barducco Anna | |
| Le competenze dell' ortottista assistente in oftalmologia nella sala operatoria oculistica | Cappadona Rosaria | **** | 
| Ausili e strategie di riabilitazione delle disabilità visiva | Parmeggiani Francesco | |
| Advanced Orthoptics | ||
| 
 Tutti i corsi contrassegnati con ***** potranno essere fruiti dagli studenti indifferentemente nel I, II e III anno di corso e saranno attivati sia nel I che nel II semestre 
  | 
Mancioppi Silvia
    



