CICLO DI CONFERENZE FILOSOFIA E PSICHIATRIA - ANNO ACCADEMICO 2007/2008 "IL SOGGETTO E LA DIVERSITA': ALLA RICERCA DELL'ALTRO" "
“Chi sono io?”: l’esigenza di approfondire una delle questioni più nodali al centro dell’interesse psichiatrico, letterario, filosofico e artistico rappresenta la spinta a promuovere questa iniziativa sul tema della diversità e della necessità dell’incontro con l’altro.
Solo nel momento esatto in cui si individua il proprio stare nel mondo si può incrociare lo sguardo anche all’esistenza dell’altro e comprenderlo nella sua dimensione di alter. Dove nella tensione verso il diverso si realizza una possibile conciliazione con noi stessi.
Queste riflessioni si inseriscono pienamente nel tema dello stigma sia in psichiatria sia nella medicina del corpo ammalato: l’alterità e l’alienità, equiparata alla follia o alla morte, possono assumere quindi una prospettiva nuova: l’incontro con l’altro (Io-Tu) diviene punto di comunione (che rende comuni) e di identità (che rende identici) tra gli esseri umani nella sofferenza.
L’obiettivo di realizzare un ciclo di conferenze in cui si alternano voci filosofiche, sociologiche e psichiatriche a voci poetiche e artistiche assume particolare significato quest’anno in occasione del trentennale della Legge 180/1978 istitutiva della riforma psichiatrica
Le profonde innovazioni ed implicazioni culturali e assistenziali della riforma si legano e sono in sintonia con i temi trattati in questo evento.
Per questo il ciclo di conferenze ed eventi organizzati dalla Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Ferrara è in questa circostanza aperto alla città e a tutti gli interessati per favorire il dialogo nella speranza che diventi punto di riflessione e di incontro.