BES

A partire dall’anno accademico 2025/2026, l’Università degli Studi di Ferrara supporta le studentesse e gli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES).

Il termine BES comprende particolari situazioni di difficoltà personale che incidono in modo significativo sul percorso universitario quali:

  • disturbi del neurosviluppo (Funzionamento Intellettivo Limite (FIL), disturbi della comunicazione, disturbi dello spettro autistico, disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), disturbi del movimento, ecc.)
  • disturbi psichiatrici (disturbi d’ansia e dell’umore, disturbi psicotici e dissociativi, disturbi alimentari, altri disturbi di rilevanza psichiatrica)

La diagnosi relativa ai disturbi su indicati deve essere rilasciata, a partire dalla maggiore età, esclusivamente da strutture specializzate del Sistema Sanitario Nazionale (vedi Linee Guida CNUDD 2024).

Per altre tipologie di BES quali ad es. condizioni di svantaggio socio-economico, linguistico e culturale particolarmente gravi, si segnalano i seguenti servizi che UniFe mette a disposizione: