BES

A partire dall’anno accademico 2025/2026, l’Università degli Studi di Ferrara riconosce i Bisogni Educativi Speciali (BES) come difficoltà evolutive di funzionamento, permanenti o transitorie, in ambito educativo e di apprendimento. Tali difficoltà richiedono interventi personalizzati, finalizzati a garantire pari opportunità formative e a valorizzare le potenzialità di ogni studente e studentessa.

Il termine BES comprende situazioni che incidono in modo significativo sull'apprendimento, la partecipazione e il benessere degli studenti e delle studentesse quali:

  • ADHD
  • disturbo non verbale
  • disturbo di linguaggio
  • funzionamento intellettivo limite o lieve ritardo mentale

La diagnosi deve essere rilasciata da uno specialista del servizio competente del Sistema Sanitario Nazionale e deve attestare disturbi chiaramente codificati e non difficoltà generiche (vedi Linee Guida CNUDD 2024).