Ufficio di Coordinamento delle Politiche di Inclusione

Struttura tecnico-amministrativo - Funzioni
  • Piano di Azioni Positive (PAP): coordinamento progettazione, approvazione,  pubblicazione e diffusione, monitoraggio
  • Gender Equality Plan  (GEP): coordinamento progettazione, approvazione,  pubblicazione e diffusione, monitoraggio
  • Bilancio di Genere: coordinamento raccolta dati, approvazione,  pubblicazione e diffusione, monitoraggio
  • Individuazione accesso a finanziamenti di ricerca nazionali ed internazionali in tema di pari opportunità e disabilità
  • Convenzioni e accordi relativi alle politiche di disabilità e pari opportunità
  • Supporto Prorettrice alla diversità, equità e inclusione
  • Supporto Responsabile dei processi di inserimento lavorativo delle persone con disabilita
  • Gestione delle procedure di costituzione del Comitato Unico di Garanzia e supporto tecnico amministrativo
  • Gestione delle procedure di costituzione del  Consiglio di Parità e supporto tecnico amministrativo
  • Gestione delle procedure di costituzione del Tavolo tecnico per il benessere lavorativo, di studio e ricerca della Comunità universitaria e supporto tecnico amministrativo
  • Gestione sito Inclusiva e pagine web di competenza
  • Organizzazione eventi della Prorettrice, del Comitato Unico di Garanzia e del Consiglio di Parità
  • Coordinamento dei progetti di servizio civile, dalla fase di presentazione ed avvio dei progetti approvati, fino al monitoraggio del loro andamento presso le sedi universitarie destinatarie
  • Carta dei servizi per la Comunità universitaria con disabilità e DSA: redazione, aggiornamento e applicazione per Studentesse e studenti e Personale Docente/Ricercatore/Tecnico Amministrativo
  • Gestione identità Alias
  • Supporto uffici Ripartizione Didattica e Post Laurea
    • Test di ammissione (numero programmato nazionale o locale), test TOLC e OFA: valutazione documentazione e richieste ausili, supporto per lo svolgimento delle prove;
    • Esoneri/benefici/servizi: Valutazione e validazione documentazione Invalidità/ Handicap/DSA;
  • Tutorato Specializzato alla pari:
    • Elaborazione Bando, procedure di selezione, formazione, gestione e monitoraggio tutor;
    • Erogazione servizio di tutorato;
  • Ausili e tecnologie assistive:
    • Valutazione e acquisto strumentazioni;
    • Gestione comodati d’uso;
    • Concessione contributi per acquisto studentesse/studenti;
  • Alimentazione, aggiornamento e gestione delle banche dati MIUR/CINECA (es. Scheda Legge17/99) e di altre banche dati ministeriali per gli aspetti di competenza.

Staff