Corsi di italiano

Titolo

Corsi di italiano L2 per studenti stranieri

Presso il Centro Linguistico dell'Università di Ferrara sono attivati nel primo semestre (settembre - novembre) e nel secondo (gennaio - giugno) corsi di italiano preparatori alla frequenza delle lezioni universitarie.

Chi è ammesso ai corsi

  • studenti/esse che partecipano a programmi di scambio interuniversitari
  • studenti/esse stranieri iscritti ai corsi di laurea, di specializzazione e di dottorato di ricerca
  • studenti/esse del Conservatorio di Musica G. Frescobaldi
  • ospiti stranieri dell'Ateneo di Ferrara

Durata e struttura dei corsi

Nel I semestre 2023/24 saranno attivati quattro corsi (A1-A2-B1-B2). Ogni corso avrà un massimo di 20 studenti e i livelli verranno definiti sulla base del test d'ingresso.

I corsi si terranno dal lunedì al venerdì, in orario compreso tra le 8.30 e le 18.00. I corsi saranno di 30 ore + 10 ore di autoapprendimento.

I corsi saranno così programmati:

  • Le prime tre settimane i corsi saranno online 30/08-15/09 (nella prima settimana si svolgeranno le prove orali, 30-31 Agosto).
  • Seguirà una settimana di pausa (18/09-22/09).
  • A partire da Lunedì 25 Settembre i corsi riprenderanno in presenza.
  • Fine corso 13 Ottobre

Orari, link e aule verranno comunicati direttamente agli iscritti e pubblicati sul sito.

Iscrizione e test d'ingresso

Per essere ammessi ai corsi di italiano è necessario:

  1. compilare la scheda di iscrizione on line entro i termini indicati alla voce "Calendario corsi" di questa pagina (si raccomanda di iscriversi quanto prima poiché la data di iscrizione sarà tra i criteri per la formazione delle classi);
  2. sostenere un test di piazzamento online.
  3. effettuare il pagamento

Una volta completata l'iscrizione riceverete un messaggio con il link e le credenziali per effettuare il test di piazzamento online.

Successivamente verranno inviati il calendario e il programma del corso.

Gli studenti ammessi dovranno pagare la quota di iscrizione entro e non oltre il giorno 8 Settembre 2023.
In base al punteggio ottenuto nella prova d'ingresso verranno formati dei gruppi omogenei di livello di massimo 20 studenti. Per le iscrizioni verrà seguito l'ordine di arrivo.
Raggiunto il numero massimo le iscrizioni verranno chiuse. Gli studenti iscritti che non hanno sostenuto il test d'ingresso e/o la prova orale saranno esclusi.

Per qualunque informazione, contattare segreteria.cla.ita@unife.it

Quote di iscrizione

Studenti che partecipano a programmi di scambio - primo corso € 60,00
Studenti che partecipano a programmi di scambio - corsi successivi € 130,00
Studenti stranieri iscritti a corsi di laurea, specializzazione, dottorato di ricerca, Conservatorio "G. Frescobaldi" - primo corso € 80,00
Studenti stranieri iscritti a corsi di laurea, specializzazione, dottorato di ricerca, Conservatorio "G. Frescobaldi" - corsi successivi € 130,00
Studenti con esonero tasse € 60,00

Si potrà effettuare il pagamento al corso presso il Portale Pagameti al seguente LINK.
N.B. Durante la compilazione del bollettino gli studenti stranieri e le stuedentesse straniere che non hanno il codice fiscale devono spuntare la casella "Anonimo".

Al link, potete trovare la guida PagoPa per il pagamento.

In caso di rinuncia le quote di iscrizione non saranno rimborsate.


Attestato finale

Al termine del corso verranno rilasciati attestati di frequenza e di profitto. Per ottenere l'attestato di frequenza è necessario aver frequentato almeno il 70% delle lezioni, per ottenere l'attestato di profitto è necessario aver frequentato il 70% delle lezioni e aver superato la prova scritta e la prova orale finale. L'attestato di profitto da diritto agli studenti in mobilità accademica a 5 crediti didattici ECTS.

Gli studenti possono seguire un secondo corso di lingua italiana. Il corso verrà certificato (livello e numero di ore) ma non darà diritto a ulteriori crediti.

Per ulteriori informazioni scrivere a segreteria.cla.ita@unife.it o chiamare +390532293446

Calendario Corsi

Calendario I semestre 2023/2024

Iscrizioni entro e non oltre il 20 agosto 2023
(chi si iscrive successivamente
a questa data sarà messo in lista di attesa)
Test d'ingresso (online) entro e non oltre il 20 agosto 2023
I lezione e Prova orale (OBBLIGATORIA) Dal 30-31 agosto 2023


Una volta completata l'iscrizione riceverete un messaggio con il link e le credenziali per effettuare il test di piazzamento online.

Successivamente verranno inviati il calendario e il programma del corso. Le classi saranno formate sulla base del test di piazzamento e della prova orale. Ogni classe avrà un numero massimo di 20 studenti.

Gli studenti ammessi verranno informati circa il metodo di pagamento.

Programmi

Corso livello A1
A.A. 2022/23 - Secondo semestre 
Docente: Valentina Zaccarelli
Data inizio corso: 31 gennaio 2023
Programma Corso

Corso livello A1+
A.A. 2022/23 - Secondo semestre 
Docente: Luisa Bavieri
Data inizio corso: 24 gennaio 2023
Programma Corso

Corso livello A2
A.A. 2022/23 - Secondo semestre 
Docente: Teresa Quarta
Data inizio corso: 31 gennaio 2023
Programma Corso

Corso livello B1
A.A. 2022/23 - Secondo semestre 
Docente: Roberta Gulinelli
Data inizio corso: 25 gennaio 2023
Programma Corso