Scuole di Specializzazione

Anno Accademico 2024/2025

La prima rata ha un importo di 730,00 euro.

È composta da:

  • 562,00 euro (contributo)
  • 12,00 euro (assicurazione)
  • 16,00 euro (bollo)
  • 140,00 euro (tassa regionale)

La seconda rata è graduato in 5 fasce di contribuzione in base all'indicatore ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), in base alla tabella di riferimento.

Per ridurre l'importo della seconda rata, deve essere compilato il modulo online, fino a 10 giorni prima della scadenza prevista, e solo dopo il pagamento della prima rata.

Deve essere utilizzata un'attestazione ISEE valida per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, priva di omissioni e/o difformità. In corso di validità al momento della richiesta.

Chi ha la residenza da solo/a, è considerato/a indipendente dal nucleo familiare di origine esclusivamene se ha la residenza al di fuori di esso da almeno 2 anni e ha un reddito lordo annuo supeiore a 9000 euro. La borsa di specialità va dichiarata.

Le rate di iscrizione devono essere corrisposte entro:

  • le scadenze concorsuali, per la prima rata per il primo anno;
  • 15 gg dopo l'acquisizione dei risultati di profitto, per la prima rata degli anni successivi al primo;
  • 6 mesi dopo la scadenza per il pagamento della prima rata, per la seconda rata.

Come si paga?

Se si paga in ritardo?