Evento

Public Engagement | Primo appuntamento "Italiani d'Europa. Live podcast con i protagonisti dell’Europa unita"

Seminari e convegni

Primo appuntamento del ciclo "Italiani d'Europa. Live podcast con i protagonisti dell’Europa unita" organizzato dai Dipartimenti di Giurisprudenza e di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara in collaborazione con il Centro di Documentazione e Studi sull’Unione europea.

Durante il ciclo di appuntamenti, studentesse e studenti dei Corsi di laurea in Giurisprudenza e in Scienze e Tecnologie della Comunicazione dialogheranno con personalità italiane di rilievo impegnate nelle istituzioni dell’Unione europea o nel processo di integrazione europea. Le registrazioni degli incontri confluiranno nel podcast studentesco “Italiani d’Europa”, nato per avvicinare l’Unione europea, i suoi meccanismi e le sue istituzioni alla cittadinanza. Gli ospiti saranno ex-funzionari italiani delle istituzioni europee che, con un importante lavoro dietro le quinte, troppo poco conosciuto e troppo spesso mistificato, hanno reso l’Europa più italiana e l’Italia più europea.

L'evento rientra nel progetto di Public Engagement Unife 2025.

Programma

Introduce

  • Jacopo Alberti, Professore associato dell'Università di Ferrara

Interverranno

  • Martina Trevisani, studentessa dell'Università di Ferrara
  • Francesca Capalbo, studentessa dell'Università di Ferrara
  • Francesca Rotondaro, studentessa dell'Università di Ferrara
  • Jalldiz Celmeta, studentessa dell'Università di Ferrara
  • Matteo Borrelli, studente dell'Università di Ferrara
  • Adele Bizzarri, studentessa dell'Università di Ferrara
  • Sofia Zanchi, studentessa dell'Università di Ferrara
  • Elisabetta Giacon, studentessa dell'Università di Ferrara

Coordinerà

  • Marcella Cometti, già Dottorata in Diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali all'Università di Ferrara

Discuterà

  • Emilio De Capitani, già Segretario della Commissione parlamentare LIBE del Parlamento europeo

Affiliato alla Scuola Superiore S. Anna (PISA). Nel corso della sua attività professionale è stato Segretario della Commissione Libertà Civili (LIBE) del Parlamento Europeo (1998-2011) e responsabile per le relazioni istituzionali e il coordinamento legislativo presso il Parlamento Europeo (1985-1998). 

Durante l'incontro si parlerà di immigrazione, democrazia, trasparenza nelle istituzioni UE.

Come partecipare

Per iscriversi è necessario mandare una mail a cde@unife.it

Maggiori informazioni