Evento

Giornata internazionale della donna | La Rettrice Laura Ramaciotti interviene all'incontro "L'Italia delle donne. Storie invisibili di donne incredibili"

Seminari e convegni

Evento "L'Italia delle donne. Storie invisibili di donne incredibili", organizzato dalla Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

Tra gli interventi, anche quello di Laura Ramaciotti, Rettrice dell'Università di Ferrara, che parlerà del gender gap nel mondo accademico e nel lavoro, evidenziando l’impegno di Unife nel valorizzare i talenti femminili e promuovere un ambiente inclusivo.


Programma 

ore 11 - Saluti di benvenuto:

  • Maria Emanuela Bruni, Consigliere reggente della Fondazione MAXXI

Intervento di apertura:

  • Eugenia Roccella, Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità

La parola alle donne: 

  • Caterina Balivo, Conduttrice televisiva
  • Claudia Gerini, Attrice
  • Alessandra Necci, Direttrice delle Gallerie estensi e biografa storica
  • Daria Perrotta, Ragioniere Generale dello Stato
  • Laura Ramaciotti, Rettrice dell’Università di Ferrara
  • Elisa Di Francisca, Campionessa olimpica di scherma

La parola ai territori:

  • Vittoria Ferdinandi, Delegata ANCI alle pari opportunità, famiglie, inclusione, pace
  • Pierluigi Biondi, Delegato ANCI alla formazione amministratori
    e personale enti associati, ANCI Comunicare

Le biografie vincitrici

Presentano le biografie vincitrici dell’avviso pubblico "L’Italia delle donne”

  • Paola Ferazzoli e Angelo Mellone, giornalisti

Premiano:

  • Fulvia Toscano, Marinella Fiume, Mariangela Preta, Monica Ricci Sargentini, Annalisa Terranova e Nicoletta Tiliacos (Commissione di valutazione)

Modera l’evento:

  • Massimiliano Ossini, giornalista

In occasione dell’evento sarà allestita la mostra fotografica “Una vita da scienziata” ad opera di Fondazione Bracco.


Materiali utili