Public Engagement | Secondo appuntamento del ciclo "Aperiscienza alla scoperta di Armonia e Ritmo nella Natura"
Evento
- https://www.unife.it/it/eventi/2025/maggio/aperiscienza-corsi-natura
- Public Engagement | Secondo appuntamento del ciclo "Aperiscienza alla scoperta di Armonia e Ritmo nella Natura"
- 2025-05-21T16:00:00+02:00
- 2025-05-21T19:00:00+02:00
- Cosa aperiscienza pe25 HP
-
Quando
il 21/05/2025 dalle 16:00 alle 19:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Orto Botanico, ingresso da Corso Ercole I d'Este 32 - Ferrara
Secondo appuntamento del ciclo di incontri "Aperiscienza alla scoperta di Armonia e Ritmo nella Natura", intitolato "Periodi: corsi e ricorsi nella Natura".
L'incontro vuole esplorare come la natura sia attraversata da ritmi, simmetrie, cicli e armonie che parlano anche il linguaggio della matematica, della fisica e dell’ecologia.
In questo incontro, docenti dell’Università di Ferrara guidano il pubblico in un viaggio alla scoperta dei “ritmi nascosti” della natura: dalle onde che governano i fenomeni fisici ai cicli vitali delle piante, passando per le leggi matematiche che descrivono il mondo che ci circonda.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della rassegna Unife del Public Engagement 2025.
Programma
Ore 16.15 - Introduzione a cura di:
- Federica Ferretti, Professoressa del Dipartimento di Matematica ed Informatica dell'Università di Ferrara
- Giulio Tralli, Professore del Dipartimento di Matematica ed Informatica dell'Università di Ferrara
Ore 16.45 - Interventi di:
- Federico Montoncello, Professore del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra
- Costanza Baldisserotto, Professoressa del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione
- Peggy Marconi, Professoressa del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione
- Elisa Soana, Professoressa del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione
Esposizione di campioni dell’Erbario dell’Università di Ferrara a cura delle dott.sse Laura Brancaleoni e Roberta Campi.
Al termine dell’evento è previsto un momento conviviale di discussione e condivisione.
I partecipanti interessati ad avere l'attestato di partecipazione ne facciano richiesta al momento della registrazione.
Maggiori informazioni