Volti, voci, visioni: il Public Engagement 2025 di Unife

Volti, voci, visioni: il Public Engagement 2025 di Unife

Da aprile a dicembre, l’Università di Ferrara ti invita a partecipare a un percorso culturale ricco, multidisciplinare e aperto alla cittadinanza.

Il programma di Public Engagement 2025 si articola in una serie di incontri, conferenze, seminari e appuntamenti, stimolando il confronto, la partecipazione attiva e la crescita collettiva.

Giunto alla sua quarta edizione, il progetto conferma il ruolo attivo di Unife nella diffusione del sapere, contribuendo a rendere la conoscenza un bene condiviso e parte integrante della vita culturale del territorio, in un dialogo sempre più stretto tra università e comunità.

Cos'è il Public Engagement?

Il Public Engagement rappresenta l'impegno dell'Università degli Studi di Ferrara a rendere la scienza e la cultura accessibili e comprensibili a un pubblico ampio e diversificato. Nello specifico, Unife si dedica a coinvolgere il pubblico con diverse attività curate da docenti, ricercatrici e ricercatori dell'Università che mirano a ridurre il divario tra il mondo accademico e la società, promuovendo una crescita integrata e condivisa.

Il programma delle iniziative è in continuo aggiornamento.  
Le schede dei singoli eventi sono costantemente aggiornate con info e indicazioni sulle modalità di partecipazione. 

I progetti di Public Engagement 2024

La rassegna di Public Engagement 2025 racconta la cultura e la scienza con iniziative sempre più interdisciplinari: dai segreti della luce alla matematica nascosta nella natura, dall’abitare inclusivo a un podcast sulle figure italiane nell’UE. Completano il percorso un intero progetto dedicato all’etanolo e alle sue applicazioni e un festival per esplorare un campo tanto vasto quanto intricato e attuale: l’Intelligenza Artificiale.

Scopri i progetti

Unisciti a noi

Partecipare agli eventi significa immergersi in esperienze culturali che stimolano il dialogo e la riflessione su tematiche importanti della nostra società. Ogni evento è progettato per essere un'occasione di confronto e di divertimento, aperto a tutte e tutti, completamente gratuito.
Ti invitiamo a esplorare il calendario degli eventi per assicurarti un posto nelle attività che più ti interessano.

Ti può interessare anche

Public Engagement edizione 2024

Continua a leggere

Public Engagement edizione 2023

Continua a leggere

Credits

Sito web e coordinamento della promozione a cura di Ripartizione III Missione e Rapporti con il Territorio e Ufficio stampa, comunicazione istituzionale e digitale.