Il Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) è la più grande e capillare business plan competition italiana, dedicata ai migliori progetti di startup innovativa deep tech nati nelle università e negli enti pubblici di ricerca. L’iniziativa è organizzata congiuntamente dall’Università di Ferrara e da PNICube, la Rete Nazionale degli Incubatori Universitari e delle Start Cup Competition che riunisce 59 università, incubatori e enti territoriali.
Programma
Durante le due giornate, le vincitrici e i vincitori delle Start Cup regionali si sfideranno presentando i propri progetti innovativi nei quattro settori deep tech del PNI: Life Sciences – MedTech, CleanTech & Energy, ICT e Industrial.
Oltre alle pitch session, è prevista un’ampia area Expo dedicata al business match tra startup, investitori e imprese, insieme a un panel nazionale sul tema della crescita delle startup e dello scaleup.
Nella prima giornata, alle pitch session si affiancherà un ricco programma di interventi istituzionali e spazi di incontro tra startup, investitori e imprese per favorire nuove collaborazioni e opportunità di sviluppo.
La seconda giornata sarà dedicata alle finaliste, che presenteranno i propri progetti davanti alla giuria nazionale. A seguire si terrà il panel sul tema dello scaleup e, infine, le premiazioni, con l’assegnazione dei Premi di Categoria, delle Menzioni speciali e della Coppa dei Campioni, il riconoscimento più prestigioso del PNI.
Materiali utili