Tavola Rotonda | Come comunicare i cambiamenti climatici e ambientali
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2024/settembre/comunicare-cambiamenti-climatici
- Tavola Rotonda | Come comunicare i cambiamenti climatici e ambientali
- 2024-09-12T16:00:00+02:00
- 2024-09-12T18:00:00+02:00
- Cosa HP Corso di Dottorato in Sostenibilità ambientale e Benessere cambiamenti climatici
-
Quando
il 12/09/2024 dalle 16:00 alle 18:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Laboratorio Aperto Ferrara, Ex Teatro Verdi, Via Castelnuovo, 10 - Ferrara
Tavola rotonda "Come comunicare i cambiamenti climatici e ambientali", organizzata da Museo di Storia Naturale di Ferrara con la collaborazione dell'Università di Ferrara e di Laboratorio Aperto Ferrara.
Incentrata sulle problematiche della comunicazione dei cambiamenti climatici e ambientali nel prossimo futuro, la tavola rotonda è inserita nel progetto LOOK-UP! del Comune di Ferrara che rigenera una importante area del centro cittadino, co-finanziato dai Fondi Europei FESR e FSE+ e parte delle politiche territoriali integrate della Regione Emilia-Romagna, per una Europa più vicina ai cittadini.
Programma
Introduzione e coordinazione della tavola rotonda a cura di Stefano Mazzotti, direttore del Museo di Storia Naturale di Ferrara.
Interverranno:
- Marco Cattaneo, direttore delle riviste Le Scienze e National Geographic Italia
- Alfonso Lucifredi, blogger e youtuber scientifico
- Valeria Barbi, divulgatrice scientifica
- Elisa Biolchi, docente e membro del Comitato scientifico del Dottorato di ricerca in Environmental Sustainability and Wellbeing dell’Università di Ferrara
Come partecipare
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza e a tutta la comunità studentesca.