Macrocrimes | Convegno "L’esposizione a sostanze tossiche nei laboratori di ricerca universitari: un caso studio"
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2024/giugno/macrocrimes-convegno-sostanze-tossiche
- Macrocrimes | Convegno "L’esposizione a sostanze tossiche nei laboratori di ricerca universitari: un caso studio"
- 2024-06-20T10:00:00+02:00
- 2024-06-20T18:00:00+02:00
- Cosa HP macrocrimes dipartimento di giurisprudenza
-
Quando
il 20/06/2024 dalle 10:00 alle 18:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Aula Magna, Dip. di Giurisprudenza Corso Ercole I d’Este 37, Ferrara
Convegno "L’esposizione a sostanze tossiche nei laboratori di ricerca universitari: un caso studio", organizzato da Macrocrimes - Centro Studi giuridici europei sulla grande criminalità afferente al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara.
Programma
20 giugno 2024, dalle ore 10 alle 18, Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza.
- Saluti - Serena Forlati, Direttrice del Dip. di Giurisprudenza
- Introduce - Stefania Buoso, Università di Ferrara - Macrocrimes, Principal Investigator Bando Giovani 2022
Prima sessione (ore 10.30) - Presentazione e discussione del caso studio
- Presiede - Alberto Avio, Università di Ferrara - Macrocrimes
Intervengono:
- Michele Bonazzi, Università di Ferrara
- Chiara Contri - Davide Illuminati, Università di Ferrara
- Nicola Murgia, Università di Ferrara
- Amedeo Lepore - Concetta Mazza, RSPP Unife - RSPP Ausl Aou Ferrara
- Letizia Alfieri, Università di Ferrara
Discussant - Paolo Pascucci, Università di Urbino
Seconda sessione (ore 15) - Sicurezza sul lavoro: dinamiche causali, rimedi e responsabilità
- Presiede - Stefania Buoso, Università di Ferrara – Macrocrimes
Intervengono
- Roberto Riverso, Magistrato Cassazione Sezione Lavoro - Malattie professionali e tutele, previdenziali e risarcitorie
- Linda Pincelli, Università di Ferrara – Macrocrimes - Posizioni di garanzia e responsabilità penale
- Francesco Contri, Università di Ferrara – Macrocrimes - Esposizione a sostanze tossiche e diffusività del pericolo. Profili critici della tutela penale
Discussant - Antonio Viscomi, Università di Catanzaro – Macrocrimes
Conclude - Donato Castronuovo, Università di Ferrara – Direttore Macrocrimes
Ulteriori informazioni
La sessione pomeridiana è stata accreditata dall’Ordine degli Avvocati di Ferrara con l’attribuzione di n. 3 crediti formativi in materia ordinaria.
Come partecipare
La partecipazione all'evento è gratuita e aperta a tutti i soggetti interessati.