Evento

Convegno "Intelligenza artificiale e diritto"

Seminari e convegni

Convegno "Intelligenza artificiale e diritto", organizzato dalla Fondazione Forense Ferrarese e dall'Ordine degli Avvocati di Ferrara. All'evento interverranno il Professor Andrea Graziosi, Ordinario di diritto processuale civile del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara e il Professor Baldassare Pastore, Ordinario di Filosofia del diritto di Unife.

Programma

Saluti introduttivi:

  • Avv. Eugenio Gallerani, Presidente COA di Ferrara
  • Dott. Mauro Martinelli, Magistrato presso Tribunale di Ferrara
  • Avv. Simona Pasqua Totaro, Osservatorio Giustizia Civile – Tribunale di Ferrara

Introduce e modera:

  • Avv. Sara Cazzanti, Consigliera Fondazione Forense Ferrarese

Relatori:

  • Prof. Avv. Andrea Graziosi, Ordinario di diritto processuale civile nell'Università di Ferrara - "Intelligenza artificiale e processo civile"
  • Dott. Francesco Contini, Dirigente di Ricerca presso CNR - “Le sfide dell’IA generativa nel settore legale: impatti e governance”
  • Avv. Riccardo Berti, Foro di Verona - “AI Act, il modello UE a confronto con discipline e derive nel resto del mondo”
  • Avv. Silvia Toffoletto, Coordinatrice del Gruppo IA & Diritto degli Osservatori sulla giustizia civile - “Intelligenza artificiale e tutela dei diritti fondamentali: aspettando l’AI Act”

Considerazioni conclusive:

  • Prof. Baldassare Pastore, Ordinario di Filosofia del diritto nell'Università di Ferrara

Come partecipare

  • Iscrizione obbligatoria tramite piattaforma Riconosco
  • Evento gratuito per i SOCI della Fondazione Forense Ferrarese
  • Evento a pagamento per i NON SOCI 10€ (iva inclusa) modalità di pagamento: presso la segreteria della Fondazione
    (esclusivamente Bancomat o carta di credito). A mezzo bonifico bancario (causale “Nome, Cognome, Evento 13.06.2024): Credem
    Euromobiliare Private Banking S.p.A. COD IBAN IT71 R032 5013 0000 1000 0186 445 - invio distinta all’indirizzo: posta@fondazioneforenseferrarese.it

Crediti

Al convegno sono stati riconosciuti n. 3 crediti formativi di cui n. 1 in materia deontologica e n. 2 in materia ordinaria dall’Ordine degli Avvocati di Ferrara.

Materiale utile