Unife celebra Giacomo Matteotti | Convegno su diritto, politica e amministrazione
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2024/dicembre/giacomo-matteotti
- Unife celebra Giacomo Matteotti | Convegno su diritto, politica e amministrazione
- 2024-12-10T09:30:00+01:00
- 2024-12-10T18:00:00+01:00
- Cosa dipartimento di giurisprudenza presidenza del consiglio dei ministri macrocrimes HP
-
Quando
il 10/12/2024 dalle 09:30 alle 18:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Piazza Giuseppe Garibaldi, 2 - Rovigo
Convegno "Giacomo Matteotti: il primato del diritto, il valore della politica, la concretezza dell'amministrazione", organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Ferrara, il Centro studi giuridici europei sulla grande criminalità Macro Crimes e il Comitato Provinciale Polesano Celebrazioni Matteotti 1924/2024.
Il progetto è realizzato con il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali.
Programma
Ore 9.30 - Saluti Istituzionali:
- Serena Forlati, Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Ferrara
- Giuseppe Tasso, Sindaco di Fratta Polesine
- Valeria Cittadin, Sindaca di Rovigo
- Edoardo Lubian, Consigliere Provinciale di Rovigo
- Giampietro Berti, Presidente Ordine Avvocati di Rovigo
Ore 10 - 11.30 - I Sessione
Presiede: Ciro Grandi, Professore di Diritto penale, Università di Ferrara
- Paolo Veronesi, Università di Ferrara: "Giacomo Matteotti: l’imprinting giuridico di un politico “di razza”
- Daniele Negri, Università di Ferrara: "Certezza del diritto e imparzialità della giurisdizione"
- Saulle Panizza, Università di Pisa: "Sulla natura del pubblico ministero e la sua evoluzione nell’ordinamento costituzionale"
Ore 12 - 13 - II Sessione
Presiede: Pierluigi Bagatin, Presidente Accademia dei Concordi
- Matteo Millan, Università di Padova: " Terrore e speranza: violenza politica e processi di democratizzazione nell’Europa post-bellica"
- Gino Bedeschi, Istpolrec: "La violenza socialista e squadrista nel Polesine del primo dopoguerra"
Ore 15 - 16.30 - III Sessione
Presiede: Luigi Contegiacomo, Presidente Istpolrec
- Gianpaolo Romanato, Casa-Museo Giacomo Matteotti: "Giacomo Matteotti dall’antibellicismo all’internazionalismo"
- Maria Lodovica Mutterle, Casa-Museo Giacomo Matteotti: "L’impegno amministrativo di Giacomo Matteotti"
- Fernando Venturini, ex Biblioteca Camera dei deputati: "Matteotti, il leader politico nazionale"
Ore 17 - 18 - IV Sessione
Indirizzo di saluto di: Maria Monica Bassan, Consiglio dell’Ordine degli
avvocati di Padova
Presiede: Donato Castronuovo, Professore di Diritto penale, Università di Ferrara
- Presentazione del podcast "Giustizia e società contemporanea. Sulle orme di Giacomo Matteotti penalista", realizzato dalle studentesse e dagli studenti dell’omonima Spring School del Centro Macrocrimes.
Materiali utili
Ulteriori informazioni
Per maggiori dettagli, è possibile contattare il team di Macro Crimes all'indirizzo email: macrocrimes@unife.it