Lorenza Carlassare, un anno dopo | Un libro e un seminario sull’impegno scientifico e civile della prima Costituzionalista italiana
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2023/settembre/testimonianze-e-ricordi-lorenza-carlassare
- Lorenza Carlassare, un anno dopo | Un libro e un seminario sull’impegno scientifico e civile della prima Costituzionalista italiana
- 2023-09-22T10:00:00+02:00
- 2023-09-22T17:30:00+02:00
- Cosa HP dipartimento di giurisprudenza pe23
-
Quando
il 22/09/2023 dalle 10:00 alle 17:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Sala Consiliare, Dipartimento di Giurisprudenza, Corso Ercole I d'Este n. 44
Seminario organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara per ricordare a un anno dalla Sua scomparsa, Lorenza Carlassare, prima donna titolare di una cattedra di Diritto costituzionale, docente dell’Ateneo estense per oltre vent’anni (1978-1999), al cui insegnamento si sono formate generazioni di studentesse e studenti ferraresi.
La Sua biografia di insigne giurista, di insegnante conosciuta e apprezzata, di intellettuale che prendeva voce - e spesso - nel dibattito politico-istituzionale, giustifica un’iniziativa corale, capace di tenere insieme - perché inscindibili - il Suo impegno scientifico e civile, aperta all’opinione pubblica ben oltre gli steccati accademici. Una giornata “ferrarese” che restituisce alla Città il profilo autentico di una figura che alla comunità universitaria e ai cittadini ferraresi ha dato di tutto e di più per un lunghissimo tratto della Sua esistenza.
Nell’occasione sarà presentato il volume a Lei dedicato, Nel segno di Lorenza Carlassare. Testimonianze e ricordi (Volta la carta, Ferrara 2023), curato dalle sue allieve e dai suoi allievi ferraresi Giuditta Brunelli, Andrea Pugiotto, Paolo Veronesi.
L'iniziativa rientra nell'ambito degli eventi e le iniziative della rassegna Unife per il Public engagement.
Programma
Lorenza Carlassare, un anno dopo
Cerimonia d’intestazione della Sala Consiliare del Dipartimento di Giurisprudenza al nome di Lorenza Carlassare, in suo perenne ricordo, alla presenza della Rettrice dell’Università di Ferrara, Laura Ramaciotti
Sessione mattutina. L’impegno scientifico
Saluti inaugurali
- Serena Forlati, Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza (Università di Ferrara)
- Sandro Staiano, Presidente dell’Associazione Italiana Costituzionalisti (Università Federico II – Napoli)
Presidenza: Giuditta Brunelli, Università di Ferrara
- Sul sistema delle fonti del diritto, Marilisa D’Amico (Università Statale – Milano)
- Sulla rappresentanza politica, Barbara Pezzini (Università di Bergamo)
- Sul ruolo della Corte costituzionale, Elisabetta Lamarque (Università Bicocca - Milano)
- Sui diritti sociali e il principio di solidarietà, Carmela Salazar (Università Mediterranea - Reggio Calabria)
Sessione pomeridiana. L’impegno civile
Presidenza: Paolo Veronesi (Università di Ferrara)
- Proiezione del docufilm: Eretici. Lorenza Carlassare (Loft tv, 2019, regia di Tomaso Montanari)
- Il patriottismo costituzionale di Lorenza Carlassare, Tomaso Montanari (Università per Stranieri – Siena)
- Presentazione del libro “Nel segno di Lorenza Carlassare. Testimonianze e ricordi” (Ferrara, 2023), Andrea Pugiotto (Università di Ferrara)
- Conclusioni, Gaetano Azzariti (Università di Roma – Sapienza)
Come partecipare
- L’evento è aperto a tutta la cittadinanza. Per partecipare inviare la propria adesione a: ricordandolorenza@unife.it.