Anziani e diritto all’abitare | Evento conclusivo del progetto finanziato con i fondi 5x1000
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2023/settembre/anziani-e-diritto-allabitare
- Anziani e diritto all’abitare | Evento conclusivo del progetto finanziato con i fondi 5x1000
- 2023-09-11T10:00:00+02:00
- 2023-09-11T13:00:00+02:00
- Cosa 5x1000 dipartimento di giurisprudenza diritti umani
-
Quando
il 11/09/2023 dalle 10:00 alle 13:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Sala Consiliare del Dipartimento di Giurisprudenza - corso Ercole I d'Este 44 - 44121 Ferrara
Evento conclusivo del progetto "ADA - Anziani e diritto all'abitare", risultato tra i vincitori del bando Giovani ricercatori finanziato con i fondi 5x1000 del 2019, organizzato e coordinato dalla Dottoressa Maria Giulia Bernardini, Ricercatrice del Dipartimento di Giurisprudenza e coordinatrice del gruppo di lavoro del progetto.
Il progetto
ADA - Anziani e diritto all'abitare è un progetto dedicato al diritto all’abitare per la comunità anziana. Lo studio ha esaminato le condizioni abitative alternative rispetto alle RSA, con l'obiettivo di valorizzare il legame tra le persone anziane e lo spazio urbano, per promuovere il diritto a vivere in un contesto de-istituzionalizzato.
Programma
Anziani e diritto all'abitare a Ferrara. Bisogni, diritti e prospettive tra locale e universale
ORE 10 – SALUTI
- Roberta Rizzo – Presidente del Consiglio per la Ricerca e la Terza Missione e Prorettrice alla ricerca dell'Università degli Studi di Ferrara
- Tamara Zappaterra - Prorettrice alla diversità, equità e inclusione dell'Università degli Studi di Ferrara
- Cristina Coletti - Ass. Politiche Sociali, Comune di Ferrara
- Serena Forlati – Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza
ORE 10.30 - PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA
Introduce e coordina: Maria Giulia Bernardini
- Viviana Asara e Lorenzo Betti
- Edoardo Caruso
- Marzia De Donno e Davide Tumminelli
- Elena Dorato
- Federico Fabi
- Caterina Trevisan e Valeria Raparelli
- Emilio Paolo Visintin
INTERVENGONO
Paolo Addis (Scuola Superiore Sant’Anna); Sandro Arnofi (SPI CGIL); Luca Benvenga (Università degli Studi di Bari Aldo Moro); Chiara Bertolasi (Coop. Serena); Sara Boicelli (Università degli Studi di Ferrara); Camilla Caselli (Università degli Studi di Ferrara); Romeo Farinella (Università degli Studi di Ferrara); Nicola Folletti (Coop. Integrazione Lavoro e progetto Muoversi Giuseppina); Orsetta Giolo (Università degli Studi di Ferrara); Angela Molossi (Acer Ferrara); Franco Romagnoni (AUSL), Stefano Volpato (Università degli Studi di Ferrara).