Evento

L'Osservatorio sulla Giustizia Civile del Tribunale di Ferrara | Confronto sui primi passi del nuovo processo civile

Conferenze e dibattiti

Confronto a più voci sui primi passi del nuovo processo civile e sui criteri di redazione degli atti ai sensi del DM n. 110/2023, organizzato dal Professor Alessandro Nascosi, docente di Diritto processuale civile dell'Università di Ferrara.

Nell'occasione, verrà presentato anche il neo istituito Osservatorio sulla Giustizia Civile del Tribunale di Ferrara (OGC).

Programma

14:30 – 15:00 Registrazione partecipanti

INTRODUCONO E COORDINANO gli interventi la Dr.ssa Marianna Cocca, la Dr.ssa Simona P. Totaro, e l'Avv. Niccolò Bellettati, membri del Comitato ristretto dell’Osservatorio ferrarese.

SALUTI

  • Prof. Serena Forlati – Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza
  • Dr. Stefano Scati – Presidente del Tribunale di Ferrara
  • Avv. Eugenio Gallerani – Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ferrara

PRESENTAZIONE degli Osservatori in Italia e delle loro attività

  • Dr.ssa Luciana Breggia, già Presidente di Sez. Civ. del Tribunale di Firenze e Coordinatrice nazionale degli Osservatori

Il D.M. 110/2023, la sinteticità degli atti e il laboratorio di scrittura giuridica dell’Osservatorio ferrarese

  • Prof. Alessandro Nascosi, Università degli Studi di Ferrara
  • Avv. Riccardo Villani, Direttore della Scuola Forense Ferrarese

LA RIFORMA CARTABIA: i primi sei mesi, problemi risolti e problemi ancora aperti

  • Dr. Mauro Martinelli, Giudice civile del Tribunale di Ferrara
  • Prof. Giovanni Carmellino, Università degli Studi del Molise

DIBATTITO, CONFRONTO e CONCLUSIONI

Materiali utili