Evento

Unife per l’8 marzo | Volti e sguardi al cambiamento

Conferenze e dibattiti

Presentazione di storie di donne tratte dal libro “Vico Esclamativo” della scrittrice emergente Chiara Nocchetti e narrate da Mara Vincenzi, allieva del Centro Teatro Universitario dell'Università di Ferrara.

L'iniziativa è organizzata dall'Università di Ferrara insieme al Comitato Unico di Garanzia e al Consiglio di Parità di Ateneo, in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna.

Obiettivo è riflettere sulla condizione femminile odierna in contesti complessi e a forte rischio di marginalità. Si tratta di storie di riscatto e di rinascita, in grado di operare trasformazioni identitarie e sociali.

Nell'occasione verranno collocate e inaugurate al Polo Chimico Bio Medico diverse panchine rosse e arcobaleno. Altre panchine saranno installate anche al Polo Scientifico Tecnologico e al Complesso di via Paradiso, sede del Dipartimento di Studi Umanistici.

Programma

Saluti:

  • Prof.ssa Laura Ramaciotti Rettrice, Università degli Studi di Ferrara
  • Dott.ssa Dorota Kusiak Assessore alla Pubblica Istruzione e Formazione, Pari
    Opportunità, Politiche Familiari, Comune di Ferrara
  • Dott.ssa Annalisa Felletti Consigliera di parità, Provincia di Ferrara
  • Avv. Rita Reali Presidente Comitato pari opportunità, Ordine degli Avvocati di Ferrara

Introduce e coordina:

  • Prof.ssa Tamara Zappaterra Prorettrice alla diversità, equità e inclusione, Università degli
    Studi di Ferrara

Intervengono:

  • Dott.ssa Mara Vincenzi   Allieva del Centro Teatro Universitario dellUniversità degli Studi di
    Ferrara nella lettura dei brani tratti dal testo "Vico esclamativo"
  • Dott.ssa Chiara Nocchetti  Esperta di storytelling, scrittura creativa ed emozionale, autrice
    di rubriche di testate nazionali e di libri tra cui “Vico esclamativo

Come partecipare

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi al seguente Modulo Google.


Materiali utili

Ulteriori informazioni

  • inclusione@unife.it