Seminario "Regolamentazione fiscale e finanziaria. Itinerari di convergenza al tempo della riforma tributaria"
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2023/dicembre/regolamentazione-fiscale-e-finanziaria
- Seminario "Regolamentazione fiscale e finanziaria. Itinerari di convergenza al tempo della riforma tributaria"
- 2023-12-15T11:00:00+01:00
- 2023-12-15T13:30:00+01:00
- Cosa dipartimento di giurisprudenza HP
- Quando il 15/12/2023 dalle 11:00 alle 13:30 Aggiungi l'evento al calendario Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Aula H, Palazzo Angeli, Corso del Popolo - Rovigo
Seminario "Regolamentazione fiscale e finanziaria. Itinerari di convergenza al tempo della riforma tributaria" organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Rovigo e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rovigo.
L’evento, organizzato dal Prof. Marco Greggi e dalla Prof.ssa Caterina Pasquariello, con le cattedre di diritto tributario e diritto commerciale presso l’Università di Ferrara, sede di Rovigo, è patrocinato dall’Ordine degli Avvocati e dei Commercialisti della città e ufficialmente riconosciuto per la formazione continua. Al seminario interverranno i docenti dell’Ateneo ferrarese, l’Avv. Patrizio Braccioni, del Foro di Milano, esperti del settore e dottorandi italiani e stranieri.
Nel seminario si discuterà del rapporto, complesso e mai definitivamente risolto, tra regolamentazione fiscale e commerciale, con particolare riguardo alla governance societaria, alla trasparenza, alla necessità di combattere meglio le forme più insidiose e avanzate di riciclaggio. In questo senso una maggiore cross-fertilization tra le due discipline porterebbe a un miglioramento nella tutela del mercato finanziario e dell’interesse fiscale nazionale.
La sede di Rovigo dell'Università di Ferrara si candida ancora una volta ad essere all’avanguardia su temi di attualità in un momento come quello attuale, dove le esigenze di tutela del risparmio si coniugano con doveri di solidarietà economia e di contrasto a forme di pianificazione fiscale aggressiva.
Programma
Ore 11.15
Saluti introduttivi
- Marco Greggi, Università di Ferrara
- Giampietro Berti, Ordine degli Avvocati di Rovigo
- Riccardo Borgato, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rovigo
Ore 11.30
Relazione
- Patrizio Braccioni, PhD, “Annunziata e Conso”, Milano
Ore 12.00
Discussione
- Caterina Pasquariello, Università di Ferrara
- Marco Greggi, Università di Ferrara
Ore 12.30
Interventi dei dottorandi di ricerca
Ore 13.30
Chiusura del seminario
Come partecipare
Per partecipare all'evento è necessario iscriversi al seguente link