Inaugurazione dell'anno accademico 2022/23
Cerimonie

- https://www.unife.it/it/eventi/2023/aprile/inaugurazione-aa-2022-23
- Inaugurazione dell'anno accademico 2022/23
- 2023-04-04T09:30:00+02:00
- 2023-04-04T13:30:00+02:00
- Cosa inaugurazioneaa cerimonie
-
Quando
il 04/04/2023 dalle 09:30 alle 13:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Teatro Comunale di Ferrara (Corso Martiri della Libertà, 5)
Domani, martedì 4 aprile nella splendida cornice del Teatro Comunale di Ferrara (Corso Martiri della Libertà, 5),
Si terrà alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’inaugurazione dell'anno accademico 2022/23 dell'Università degli Studi di Ferrara, il 632° dalla sua fondazione.
La partecipazione in presenza è solo su invito, ma la cerimonia può essere seguita in diretta streaming su Unife Channel, canale YouTube di Ateneo.
Dopo l’esecuzione dell’inno europeo e dell’inno nazionale a cura del Coro di Ateneo e del Conservatorio Girolamo Frescobaldi di Ferrara, è previsto il saluto del Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.
A seguire la Magnifica Rettrice Laura Ramaciotti terrà la tradizionale relazione sull’Ateneo.
Prolusore sarà Patrizio Bianchi, Professore Emerito dell’Università di Ferrara, già Rettore e Ministro della Repubblica. La prolusione prenderà le mosse dalla figura di Niccolò Copernico, che nel 1503 si laureò in Diritto Canonico nell'Università di Ferrara, per riflettere sul ruolo cui oggi sono chiamate le università e le studentesse e gli studenti, il cui orizzonte è sempre più quello internazionale, come lo fu quello dello scienziato polacco.
La cerimonia prevede inoltre gli interventi del Consiglio degli studenti e del Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo di Unife.