Public Engagement | Incontro "Attualità sul percorso di prevenzione e cura del carcinoma del colon-retto"
Conferenze e dibattiti
- https://www.unife.it/it/eventi/2022/novembre/prevenzione-cura-carcinoma
- Public Engagement | Incontro "Attualità sul percorso di prevenzione e cura del carcinoma del colon-retto"
- 2022-11-29T14:30:00+01:00
- 2022-11-29T18:00:00+01:00
- Cosa HP dipartimento di medicina traslazionale e per la romagna public engagement
-
Quando
il 29/11/2022 dalle 14:30 alle 18:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management, Palazzo Bevilacqua Costabili, via Voltapaletto 11
Incontro Attualità sul percorso di prevenzione e cura del carcinoma del colon-retto, organizzato dal Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna dell'Università di Ferrara e finanziata da Unife nell’ambito del bando per progetti di Public Engagement.
L’evento ha l’obiettivo di presentare alla popolazione il livello attuale e le prospettive future di prevenzione e cura del carcinoma del colon-retto, uno dei tumori più frequenti in Italia e in Provincia di Ferrara nelle donne e negli uomini.
Per la prevenzione di questa malattia dal 2005 è attivo uno screening di popolazione, che interessa cittadine e cittadini residenti e domiciliati tra i 50 e i 69 anni e che ha consentito in questa fascia di età di ridurre del 30% sia i nuovi casi insorgenti, che la mortalità.
Nelle Aziende Sanitarie dell'Emilia-Romagna è attivo da alcuni anni un Percorso Diagnostico-Terapeutico e Assistenziale (PDTA) che garantisce alle cittadine e ai cittadini una presa in carico attiva per la prevenzione, la diagnosi, le terapie e il follow-up nei confronti di questa malattia,i cui contenuti saranno illustrati dalle specialiste e dagli specialisti che coordinano tutti i diversi livelli del percorso, garantendo l’approccio più appropriato nei confronti delle esigenze di ciascuna/o.
L’incontro sarà anche l’occasione per illustrare il PDTA della Regione Emilia-Romagna, in corso di ultimazione, per garantire, anche sul versante della prevenzione nei confronti del rischio eredo-familiare, una omogeneità di azione e trattamento alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche.
Programma
- Professor Stefano Ferretti, Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna di Unife
- Il PDTA come modello assistenziale
- Dottoressa Caterina Palmonari, Responsabile della UOSD Screening oncologici, Epidemiologia e Programmi di promozione della salute dell'Azienda USL di Ferrara
- Stato dell’arte e impatto dello screening colorettale
- Professor Giovanni Lanza, Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna di Unife
- Il rischio eredo-familiare
- Dottor Alberto Merighi, Direttore dell'UO Gastroenterologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara
- I trattamenti endoscopici
- Professor Carlo Feo, Dipartimento di Scienze Mediche di Unife
- Attualità nel trattamento chirurgico
- Professor Antonio Frassoldati, Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna di Unife
- Il PDTA a Ferrara e le nuove prospettive della terapia medica
Moderatori: Professor Roberto De Giorgio, Professor Antonio Frassoldati del Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna di Unife.