Evento

Summer Camp La Natura del Mare 2021 | Anche Unife interviene sugli aspetti urbanistici

Seminari e convegni

Prima edizione di scuola estiva di didattica avanzata sull’ecosistema del mare, prodromo dell’Università diffusa dedicata al Mare, in programma dal 25 al 28 agosto a Rimini, Riccione e Cattolica.

Al Progetto lavorano i promotori (Associazione "Basta Plastica in mare, Consorzio UNIRIMINI, Piano Strategico Rimini, Tecnopolo di Rimini), insieme alle Università di Bologna, Ferrara e Urbino, a collaboratrici e collaboratori e a tutti coloro i quali via via si aggiungeranno, tra enti pubblici e privati. Tutti con un’unica finalità: dare voce all’Adriatico, proteggerlo con urgenza ed efficacia.

Biologia, urbanistica, legislazione, prevenzione e innovazione, anche in relazione ai danni che l’intervento umano ha prodotto: mutazione delle coste, cementificazione, innalzamento delle acque, plastica scaricata e dispersa per fiumi e per mare. Come agire per ristabilire i diritti dell’ecosistema, far cessare l’abuso su “la natura del mare” e le gravi conseguenze su coste, flora, fauna e plancton, fino agli umani, fruitori finali della catena alimentare?  A queste domande in queste giorni di confronto si cercherà di dare qualche risposta.

Per l’Università di Ferrara il 26 agosto interverrà il professor Romeo Farinella, docente di progettazione urbanistica del Dipartimento di Architettura e Direttore del CITERlab - Laboratorio di progettazione urbana e territoriale.

 

Programma

Seconda giornata 26/08

RIMINI

SESSIONE 1

ORE 10/13

Laboratorio Aperto, Ala Moderna Museo Rimini.

Resilienza delle aree costiere fra erosione e crisi climatica.

INTRODUCE E MODERA

  • Romeo Farinella. Professore Ordinario, Università di Ferrara.

RELATORI

  • Alessandra Marin, Professoressa Associata, Università di Trieste.
  • Luisa Perini,Regione Emilia-Romagna Servizio geologico, sismico e dei suoli.
  • Nicola Martinelli, Professore Ordinario, Politecnico di Bari.

 

SESSIONE 2

ORE 15/18

Laboratorio Aperto, Ala Moderna Museo Rimini.

Plastica: produzione e uso, impatto ambientale e protezione del mare.

INTRODUCE E MODERA

  • Fabrizio Passarini, Direttore del Centro Ricerca Industriale Frame (Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare ed Energia) Università di Bologna.

RELATORI

  • Antonella Penna, Professoressa Ordinaria, Università di Urbino Carlo Bo.
  • Alessandra Bonoli, Professoressa Ordinaria, Università di Bologna.
  • Laura Mazzocchetti Professoressa Associata, Università di Bologna.
  • Enzo Favoino, Coordinatore scientifico Zero Waste Europe.

Come partecipare 

Per partecipare è necessario iscriversi nel sito web dedicato all'iniziativa al seguente link

Materiali utili