Per docenti e personale di ricerca
Risorse utili per la didattica online, informazioni sulle modalità di accesso alle strutture e di fruizione dei servizi (posta, biblioteche, archivio).
Protocollo e regole di comportamento in Ateneo per contenere la diffusione del virus SARS-coV-2
DIDATTICA ONLINE | Guide e istruzioni
Lezioni online
- Migliorare la didattica online | Consigli a cura del PQA
- Registrare le lezioni con Powerpoint | Guida per Windows - Guida per Mac
- Erogare lezioni e materiale didattico online
Esami online - procedure generali
- Per gestire gli esami in modalità remota si propone di utilizzare preferenzialmente la piattaforma Google Meet, disponibile per tutti gli studenti nell'account di posta Unife (in alternativa può essere usato Skype o altro sistema di telepresenza) | Guida Google Meet
- Per comunicare l'apertura di nuovi appelli esclusivamente agli studenti che ancora devono sostenere l'esame, utilizzare i seguenti strumenti dell'Area Riservata Docente su studiare.unife.it | Guida per inviare comunicazioni a studenti - apertura appello
- [facoltativo] Per docenti che al 15 aprile non avranno ancora concluso le lezioni e che devono aprire appelli riservandoli a studenti che hanno frequentato negli aa.aa precedenti all'a.a. in corso (2019/20) | Guida per appelli riservati a studenti con frequenza maturata in aa.aa. precedenti
- Per comunicare esclusivamente agli studenti iscritti a un esame, indicando l'eventuale suddivisione in gruppi/turni e il link a cui collegarsi per il Google Meet, utilizzare i seguenti strumenti dell'Area Riservata Docente su studiare.unife.it | Guida per inviare comunicazioni a studenti - iscritti all'appello
- Riepilogo e indicazioni per le commissioni d'esame | Indicazioni per commissione
Esami online - linee guida per esami scritti
- Erogazione di un esame con consegna di un elaborato scritto | Creare i turni con Google Calendar | Guida allo svolgimento | Guida per studenti
- Erogazione di un esame a gruppi di studenti con domande a tempo | Creare i turni con Google Calendar | Guida allo svolgimento | Video tutorial | Guida per studenti
- Erogazione di un esame a gruppi di studenti con piattaforma informatica | Creare i turni con Google Calendar | Guida allo svolgimento | Preparare un esame con Google Moduli | Guida per studenti
Lauree online
- Test connessione da effettuare prima del giorno della seduta | Istruzioni Test connessione
- Gestione della connessione nel corso della seduta - valide solo per il giorno stesso della seduta (effettuare le operazioni nei giorni precedenti non è utile in quanto l'ambiente specifico sarà predisposto solo per il giorno stesso) | Istruzione per gestire la seduta di laurea su GoToMeeting
DIDATTICA IN PRESENZA | Istruzioni
Accesso alle Strutture didattiche
Per lo svolgimento delle attività didattiche in presenza nelle aule dell'Ateneo, si invita ad attenersi scrupolosamente al protocollo di sicurezza e alle specifiche istruzioni presenti sul posto.
Le capienze delle aule, nel rispetto del distanziamento per la prevenzione del contagio da Covid-19, sono consultabili al link seguente: aule.unife.it
Ai seguenti link è possibile fruire del materiale:
- segnaletica
utilizzata per le indicazioni connesse alla prevenzione del rischio da contagio Covid-19: da utilizzare per eventuali ripristini o integrazioni che si rendano necessari nel corso dell'utilizzo degli spazi didattici - protocolli di sicurezza standard
per aule e per laboratori, in formato editabile: i protocolli potranno essere modificati in funzione delle specificità dell'attività svolta. In fase di condivisione con gli studenti dei file definitivi personalizzati, si raccomanda l'utilizzo del formato pdf. - registro delle presenze
da collocare in aula o in laboratorio