Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Cartella lingua indipendente File Cartella Collegamento Cartella Approfondimento Collezione Evento Bando Course Cartella Radice di lingua Notizia Immagine Pagina Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati della ricerca Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 109 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Fisica delle particelle | Unife per la ripartenza dell’LHC del CERN di Ginevra Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Fisica e Medicina | Svolto a Unife il corso europeo sull’innovazione in diagnostica radiologica Si trova in Notizie / 2025 / Vita Universitaria Fisica e Modello Standard | Raro decadimento osservato da NA62 al Cern. Il contributo Unife Si trova in Notizie / 2020 / Scienza, cultura e ricerca Fisica e tecnologia | La Collaborazione internazionale Medipix per lo sviluppo di rivelatori innovativi si riunisce a Ferrara Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Fisica | Anna Maragno premiata dalla Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia Si trova in Notizie / 2021 / Persone Fisica | Inaugurati i corsi di studio con un incontro dedicato a studentesse e studenti Si trova in Notizie / 2024 / Vita universitaria Fisica | Premio di laurea in ricordo del Professor Raffaele Tripiccione Si trova in Notizie / 2022 / Vita universitaria Geologia | Unife nel team internazionale che ha ricostruito il viaggio della crosta terrestre verso l'interno della Terra Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca Geomorfologia | Riccardo Brunetta è vincitore del Premio AIGeo "Giovanni Battista Castiglioni" 2024 Si trova in Notizie / 2024 / Persone Gli scienziati europei e americani dell’esperimento JUNO si incontrano a Ferrara Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Precedenti 10 elementi 1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 Successivi 10 elementi
Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Cartella lingua indipendente File Cartella Collegamento Cartella Approfondimento Collezione Evento Bando Course Cartella Radice di lingua Notizia Immagine Pagina Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati della ricerca Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 109 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Fisica delle particelle | Unife per la ripartenza dell’LHC del CERN di Ginevra Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Fisica e Medicina | Svolto a Unife il corso europeo sull’innovazione in diagnostica radiologica Si trova in Notizie / 2025 / Vita Universitaria Fisica e Modello Standard | Raro decadimento osservato da NA62 al Cern. Il contributo Unife Si trova in Notizie / 2020 / Scienza, cultura e ricerca Fisica e tecnologia | La Collaborazione internazionale Medipix per lo sviluppo di rivelatori innovativi si riunisce a Ferrara Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Fisica | Anna Maragno premiata dalla Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia Si trova in Notizie / 2021 / Persone Fisica | Inaugurati i corsi di studio con un incontro dedicato a studentesse e studenti Si trova in Notizie / 2024 / Vita universitaria Fisica | Premio di laurea in ricordo del Professor Raffaele Tripiccione Si trova in Notizie / 2022 / Vita universitaria Geologia | Unife nel team internazionale che ha ricostruito il viaggio della crosta terrestre verso l'interno della Terra Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca Geomorfologia | Riccardo Brunetta è vincitore del Premio AIGeo "Giovanni Battista Castiglioni" 2024 Si trova in Notizie / 2024 / Persone Gli scienziati europei e americani dell’esperimento JUNO si incontrano a Ferrara Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Precedenti 10 elementi 1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 Successivi 10 elementi