|  | A Meta-analysis on Labour Market Deregulations and Employment Performance: No Consensus Around the IMF-OECD Consensus, di Emiliano Brancaccio, Fabiana De Cristofaro & Raffaele Giammetti, 2020 | 2.0 MB | 18/06/2020 20:04 |  | 
          
          
            
              
              |  | IL TEST OCSE SU FLESSIBILITA' DEL LAVORO E DISOCCUPAZIONE: ESERCITAZIONE, di Raffaele Giammetti | 1 KB | 08/06/2020 12:24 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | La precarietà del lavoro non crea occupazione. Una ricerca sfata il mito della flessibilità, di Pietro Raitano — 8 Giugno 2020 | 1 KB | 08/06/2020 12:30 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | Emiliano Brancaccio, Raffaele Giammetti, LE «RIFORME STRUTTURALI» DEL MERCATO DEL LAVORO: PROMESSE POLITICHE ED EVIDENZE EMPIRICHE | 634.9 KB | 18/06/2020 20:04 |  | 
          
          
            
              
              |  | Structural labour market reforms, GDP growth and the functional distribution of income, Emiliano Brancaccio, Nadia Garbellini, Raffaele Giammetti | 1.7 MB | 18/06/2020 20:04 |  | 
          
          
            
              
              |  | Lezione Flessibilità del lavoro e disoccupazione con i dati Ocse | 1 KB | 31/05/2020 17:01 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | LA PRECARIETA' AIUTA L'OCCUPAZIONE? BOERI SMENTISCE BOERI, di Emiliano Brancaccio | 1 KB | 19/06/2020 13:17 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | Contro la crisi servono più contratti a termine? L’economista Brancaccio: «L’88% delle ricerche scientifiche dice il contrario» | 1 KB | 19/06/2020 13:19 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | Il cambio di passo è una retromarcia | 1 KB | 21/06/2020 20:59 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | Piddini e Dignità sempre più lontani | 1 KB | 21/06/2020 21:01 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | Il Covid-19 usato per attaccare il lavoro. In difesa del Decreto dignità, di Alessandro Somma | 1 KB | 25/06/2020 12:32 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | I falsi miti su produttività e flessibilità, di Paolo Pini, Rassegna.it (2013) | 107.2 KB | 03/07/2020 09:52 |  | 
          
          
            
              
              |  | Lavoro, un cambio di rotta verso l’innovazione, di Paolo Pini, Sbilanciamoci.info (2013) | 232.2 KB | 03/07/2020 09:55 |  | 
          
          
            
              
              |  | La flessibilità non fa crescere la produttività, Keynes Blog (2013) | 1 KB | 03/07/2020 09:58 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | Produttività e regimi di protezione all’impiego, di Paolo Pini | 23 Marzo 2013, Inchiesta.it | 1 KB | 03/07/2020 10:00 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | Produttività e regimi di protezione all’impiego, di Paolo Pini | 23 Marzo 2013, Inchiesta.it (note metodologiche, bibliografia e grafici-tabelle) | 544.6 KB | 03/07/2020 10:03 |  | 
          
          
            
              
              |  | Produttività e regimi di protezione del lavoro, di Paolo Pini, Keynes Blog (2013) | 1 KB | 03/07/2020 10:06 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | Flessibilità del lavoro, “riforma delle riforme” o cambio di rotta verso l’innovazione? Paolo Pini | 17 Maggio 2013, Inchiesta.it | 1 KB | 03/07/2020 10:11 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | Togliere tutele al lavoro non aiuta la produttività, di Paolo Pini, Sbilanciamoci.info (2013) | 72.9 KB | 03/07/2020 10:14 |  | 
          
          
            
              
              |  | Quell’organizzazione del lavoro che non cambia 15.02.13 Paolo Pini, Lavoce.info | 1 KB | 03/07/2020 10:19 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | HRM practices and establishment performance: an analysis using the European Company Survey 2009, Eurofound 2011 | 158.4 KB | 03/07/2020 10:27 |  | 
          
          
            
              
              |  | Labour shares and employment protection in European economies, di Mirella Damiani , Fabrizio Pompei and Andrea Ricci (SIE 2013) | 2.7 MB | 03/07/2020 10:30 |  | 
          
          
            
              
              |  | LABOUR SHARE AND EMPLOYMENT PROTECTION IN THE EUROPEAN ECONOMIES (slides SIE 2013) | 4.2 MB | 03/07/2020 10:33 |  | 
          
          
            
              
              |  | Job protection legislation and productivity growth in OECD countries, by Andrea Bassanini, Luca Nunziata and Danielle Venn (OECD and ERMES-TEPP, Universite´ Paris 2; Universita` di Padova and IZA; OECD) | 870.8 KB | 03/07/2020 11:18 |  | 
          
          
            
              
              |  | Danielle Venn (2009), “Legislation, collective bargaining and enforcement: Updating the OECD employment protection indicators”, www.oecd.org/els/workingpapers | 1.6 MB | 03/07/2020 11:20 |  | 
          
          
            
              
              |  | Employment Protection Regulation and Labour Market Performance, Chapter 2, OECD Employment Outlook, 2004 | 539.8 KB | 03/07/2020 11:22 |  | 
          
          
            
              
              |  | EMPLOYMENT PROTECTION AND LABOUR MARKET PERFORMANCE, Chapter 2, OECD (1999) | 727.2 KB | 02/01/2021 12:48 |  | 
          
          
            
              
              |  | Venn, D. (2009), “Legislation, Collective Bargaining and Enforcement: Updating the OECD Employment Protection Indicators”, OECD Social, Employment and Migration Working Papers, No. 89, OECD Publishing | 767.9 KB | 03/07/2020 11:31 |  | 
          
          
            
              
              |  | Ocse e Bce insistono con la flessibilità miope e perniciosa Paolo Pini | 28 Settembre 2014, Inchiesta.it | 1 KB | 03/07/2020 11:41 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | La flessibilizzazione del lavoro targata Renzi-Poletti ci sprofonderà nel baratro! Paolo Pini | 30 Marzo 2014 |, Inchiesta.it | 1 KB | 03/07/2020 11:43 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | MINORI TUTELE DEL LAVORO E CONTENIMENTO SALARIALE FAVORISCONO LA CRESCITA DELLA PRODUTTIVITÀ? UNA CRITICA ALLE RICETTE DELLA BCE, di Paolo Pini, ESR (2013) | 989.2 KB | 03/07/2020 11:55 |  | 
          
          
            
              
              |  | Regole europee, cuneo fiscale e trappola della produttività, di Paolo Pini, QRS (2014) | 1.5 MB | 03/07/2020 12:12 |  | 
          
          
            
              
              |  | Regole europee, cuneo fiscale e trappola della produttività. La Legge di Stabilità 2014-2016 programma la depressione (versione completa) Quaderni DEM, volume 3 ISSN 2281-9673 2014 | 1.6 MB | 03/07/2020 12:14 |  | 
          
          
            
              
              |  | Lavoro, contrattazione, Europa, di Paolo Pini, EDIESSE, 2013 | 1 KB | 03/07/2020 12:15 | Visibile esternamente | 
          
          
            
              
              |  | Contrattazione, dinamica salariale e produttività: ripensare obiettivi e metodi, di Davide Antonioli, Paolo Pini, QRS (2013) | 645.2 KB | 03/07/2020 12:20 |  | 
          
          
            
              
              |  | Ma quale cuneo, il problema sono i salari troppo bassi, di Roberto Artoni | 1 KB | 09/07/2020 09:36 | Visibile esternamente |