Evento

Università e futuro digitale: lavorare, insegnare e apprendere nell’era dell’IA

Evento

Evento "Università e futuro digitale: lavorare, insegnare e apprendere nell’era dell’AI", organizzato dall'Università di Ferrara in collaborazione con Google Italia. Coordinato dal Prorettore alla Trasformazione digitale, Prof. Cesare Stefanelli e dalla Direzione generale Dr Marco Pisano, con la Ripartizione Tecnologie per la Didattica, e il supporto di Ufficio Stampa, Comunicazione istituzionale e digitale e Ufficio Formazione e Politiche del personale.

La giornata coinvolgerà l’intero Ateneo e rappresenta l’avvio di una serie di iniziative volte a rafforzare l’introduzione e l’adozione di innovativi strumenti IA nel lavoro e nello studio

L'evento, che prevede seminari e laboratori, è l'occasione per confrontarsi con esperte ed esperti del settore IT e ospiti di Google.

Saranno inoltre presenti stand interattivi con visori, uno studio di registrazione che ricrea quello attualmente in uso in Ateneo, una postazione Google dove sarà possibile fare simulazioni di IA generativa.

Programma per Docenti

Mattina | Aula 1 - Cattedrale, PST

Ore 9.30 - Saluti istituzionali

  • Marco Pisano, Direttore Generale dell'Università di Ferrara
  • Cesare Stefanelli, Prorettore alla trasformazione digitale e Direttore del Dipartimento di Ingegneria di Unife
  • Marco Berardinelli, Head of Google for Education Italia

Ore 10 - Gemini Academyskilling program progettato per supportare docenti e personale tecnico amministrativo nell’utilizzo sicuro ed efficace dell’IA Generativa.

Ore 11.45 - COFFEE BREAK

Ore 12.15 - Strumenti di innovazione didattica e casi d’uso pratici (NotebookLM, Wooclap, Chromebook, e-tivities con Jove e Pearson)

Ore 13.30 - PAUSA

Pomeriggio | Laboratorio informatico 2 - Blocco F, PST 

Ore 14.30 - Tecnologie per la didattica: Workshop pratico a posti limitati sulle tecnologie presentate nella sessione mattutina


Come partecipare

La partecipazione all'evento è gratuita, ma è necessario prenotarsi compilando i seguenti form (per iscriversi a tutte le sessioni è necessario compilare entrambi i moduli)

Form iscrizione sessione mattino 

Form iscrizione workshop pomeriggio 

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile contattare eventi@unife.it

Programma per Personale Tecnico Amministrativo (PTA)

Mattina | Aula 1 - Cattedrale, PST

Ore 9 - Registrazione per personale tecnico amministrativo

Ore 9.30 - Saluti istituzionali

  • Marco Pisano, Direttore Generale dell'Università di Ferrara
  • Cesare Stefanelli, Prorettore alla trasformazione digitale e Direttore del Dipartimento di Ingegneria di Unife
  • Marco Berardinelli, Head of Google for Education Italia

Ore 10 - Gemini Academyskilling program progettato per supportare docenti e personale tecnico amministrativo nell’utilizzo sicuro ed efficace dell’IA Generativa.

Ore 11.45 - COFFEE BREAK

Mattina | Aula 2 - Cattedrale, PST

Ore 12.15 - Google Workspace: prospettive di formazione e centralità dello strumento nei processi Unife 

Ore 13.30 - PAUSA

Pomeriggio | Sessioni parallele

Laboratorio informatico 1 - Blocco F, PST

Ore 14.30 - Per personale amministrativo - Google Workspace e Intelligenza Artificiale: Workshop pratico

Laboratorio informatico 3 - Blocco F, PST

Ore 14.30 - Per personale tecnico - Digitalizzare e automatizzare i processi senza scrivere codice: Workshop pratico di Google Appsheet


Come partecipare

Il personale tecnico amministrativo riceverà le indicazioni necessarie per iscriversi dall'Ufficio formazione e politiche per il personale.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile contattare eventi@unife.it

Programma per studentesse e studenti

Aula 1, Cattedrale - PST (Polo Scientifico Tecnologico)

Ore 14.30 - Saluti istituzionali

  • Marco Luca Pedroni, Prorettore ai rapporti con gli studenti

Ore 14.40 - Gemini Academyskilling program progettato per supportare gli studenti nell’utilizzo sicuro ed efficace dell’IA Generativa

Ore 16.30 -  Tavola rotonda tra studentesse e studenti: "Studiare all’epoca dei Chatbot"


Come partecipare

La partecipazione all'evento è gratuita, ma è necessario prenotarsi compilando il seguente form

Form studenti

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile contattare eventi@unife.it

immagine

Booth esperienziale.jpg

Ambienti esperienziali dedicati all'Intelligenza Artificiale