Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 | Prima Festa dell'Aria di Ferrara
Conferenze e dibattiti
- https://www.unife.it/it/eventi/2021/ottobre/festa-dellaria
- Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 | Prima Festa dell'Aria di Ferrara
- 2021-10-08T09:00:00+02:00
- 2021-10-10T20:00:00+02:00
- Cosa air break sostenibilità cambiamenti climatici inquinamento HP greenmetric2022
-
Quando
dal
08/10/2021
09:00
al
10/10/2021
20:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 ospita la prima edizione della Festa dell'Aria, iniziativa realizzata con il supporto dell'Università di Ferrara.
Obiettivo è affrontare quanto fatto finora e quanto resta ancora da fare per migliorare l’aria che respiriamo.
In programma workshop, incontri, itinerari e tanto altro, per fare il punto sul tema della qualità dell'aria in città.
Programma
Gli eventi si svolgeranno principalmente nella sede di Laboratorio Aperto, ex-Teatro Verdi (Via Castelnuovo, 10) e, in alcuni casi, al Consorzio Wunderkammer (via Darsena, 57).
Venerdì 8 ottobre 2021
18.00-20.00 - Inaugurazione. La Festa on Air!
Sabato 9 ottobre 2021
9.30-10.30 - Air-Breakfast, dialoga con un esperto
- Mobilità sostenibile (Andrea Poggio, Legambiente)
- La Qualità dell’Aria e il monitoraggio dal basso (I Cittadini dell’Aria Milano)
- Bike to Work (Fondazione Bruno Kessler)
- La Qualità dell’Aria a Ferrara e FerrAria (Arpae)
- High School Mobility Challenge (Fondazione Bruno Kessler)
10.45-11.45 - Plenaria
12.00-13.30 - Itinerario in bici: Azioni Air-Break in città (FIAB, Arpae e il Politecnico di Milano)
14.30-17.30 - Workshops on Air!
- Workshop creativo: SDG 18 per il futuro della cura dell’aria? (Istituto Agrario Navarra, Politecnico di Milano, Associazione Apicoltori Estensi)
- Bici riparata e inclusiva (FIAB Ferrara e Ricicletta)
- Progettare la transizione tra lo Smart Mobility Hub e il Parco Lineare della Darsena (Basso profilo, Politecnico di Milano)
- “Umanizzare” i dati sulla qualità dell’aria: verso un design partecipato dell’informazione (Dedagroup Public Services)
18.00-18.30 - Air-Sharing!
Domenica 10 ottobre 2021
10.30-12.00
- Tavola rotonda - Turismo sostenibile a misura territoriale (Laboratorio Aperto-Ex Teatro Verdi)
- Visita guidata - Geologia e verde urbano: riscoprire la morfologia urbana per ripensare la sostenibilità (Geologa Mariantonietta Sileo e Alessandro Balboni, Assessore all’Ambiente di Ferrara)
15.30-17.30 - Retrospettiva sulla Festa dell’Aria e Forum del Futuro
18.00-20.00 - YOUZ: I giovani under 35 generano idee per la città sostenibile (Programma della regione Emilia Romagna)
Come partecipare
Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito, con prenotazione online obbligatoria per ciascuna attività.
Per accedere agli eventi è necessario mostrare il Green Pass o il risultato negativo di un tampone effettuato nelle precedenti 48 ore.
Il numero dei posti è limitato, per questo chi non dovesse riuscire a partecipare è pregato di cancellare la propria prenotazione.