Erasmus+ Traineeship

titolo

ERASMUS logo.png

titolo

Iogo INDIRE.png

Bandi Erasmus+ Traineeship 2025/2026

Il Programma UE Erasmus+ permette di svolgere un periodo di stage/tirocinio nei Paesi membri dell'Unione Europea (e in altri Paesi aderenti al Programma). Di seguito si riportano i bandi per i programmi:

  • Erasmus+ Traineeship 2025/26 
  • Erasmus+ Traineeship Area Sanitaria 2025/26

Per partecipare consulta attentamente le schede specifiche sotto riportate

Tutte le Aree 2025/2026

Con il Bando Erasmus+ Traineeship puoi trovare un ente e svolgere un'esperienza di tirocinio curriculare, volontario o post laurea all'estero. Puoi candidarti se regolamente iscritta/o ad un corso di Laurea Triennale, Magistrale e Magistrale a ciclo unico, Master, Scuole di Specializzazione e Dottorato di ricerca per l'a.a. 2025/26 o se sei un laureando per l'a.a. 2024/25.

Consulta il Bando Erasmus+ Traineeship Libero Mercato 2025/26

Candidati attraverso Mobility Online (MO)

Si ricorda che la scadenza per la presentazione delle candidature è fissata a martedì 30 settembre 2025 ore 12.00!

Tipologie di tirocinio

In sede di candidatura dovrai indicare che tipologia di tirocinio fare tra:

1. Tirocinio curricolare - Tirocinio previsto dal tuo Piano di studi. Prevede un Riconoscimento Crediti e il Learning Agreement deve essere firmato da te, dal tutor dell'ente ospitante e dal Departmental Coordinator*.
(*è riportato nel menù a tendina del Form ed è indicato nella Lista completa dei Coordinatori)

2. Tirocinio Volontario - può prevedere un riconoscimento crediti (ad es. CFU sovrannumerari) e il Learning Agreement deve essere firmato da te, dal tutor dell'ente ospitante e dal Departmental Coordinator*.
(*è riportato nel menù a tendina del Form ed è indicato nella Lista completa dei Coordinatori)

3. Tirocinio Volontario - senza riconoscimento crediti (ma semplicemente per effettuare un'esperienza all'estero). Il Learning Agreement deve essere firmato da te, dal tutor dell'ente ospitante e dall'Ufficio Internazionalizzazione (Alessia Bitti).

4. Tirocinio Post-Laurea - senza riconoscimento crediti (ma semplicemente per effettuare un'esperienza all'estero). Il Learning Agreement deve essere firmato da te, dal tutor dell'ente ospitante e dall'Ufficio Internazionalizzazione (Alessia Bitti). Attenzione: Ricorda che per questo tirocinio devi candidarti prima di conseguire effettivamente il titolo.

ATTENZIONE: per gli iscritti al Cds in Farmacia che decidono di svolgere un tirocinio curriculare o volontario, si prega di segnalarlo alla Coordinatrice Erasmus+

Lettera di accettazione

Se avrai la Lettera di Accettazione:

entro il 30 settembre: una volta ricevuta la mail di registrazione carica la lettera di accettazione su Mobility Online. 

oltre il 30 settembre: attendi la pubblicazione della graduatoria e solo allora carica la lettera di accettazione su Mobility Online. 

Che forma deve avere la Lettera di Accettazione?

Deve essere redatta da parte di un ente ospitante su carta intestata dell’ente/azienda (in alto devono risultare nome, sede e logo dell'ente ospitante) e debitamente firmata e timbrata, seguendo il fac simile presente nell’allegato 3 al bando. La lettera dev’essere richiesta direttamente dallo studente interessato alla struttura d’accoglienza. 

Test delle conoscenze linguistiche (EU Academy - ex OLS)

Il Test di verifica delle conoscenze linguistiche è OBBLIGATORIO per poter entrare nella Graduatoria. Dopo la registrazione e la compilazione dei successivi step attendi una nostra mail per conoscere la scadenza, effettuare il test e caricarlo in Mobility Online.

Attenzione! Se non carichi il risultato non potrai entrare in Graduatoria e avere diritto alla Borsa.

Istruzioni alla candidatura - Tutte le Aree

Per presentare la propria candiatura al Bando Erasmus+ Traineeship 2025/26 occorre collegarsi con le credenziali di Ateneo al portale Mobility Online (MO).

Dopo essersi registrati su MO occorrerrà inserire le informazioni richieste (tenendo presente che alcuni dati anagrafici saranno già riportati e pertanto non modificabili). Una volta che la candidatura sarà terminata e inoltrata, dovrai attendere la mail che conferma l'avvenuta registrazione.

Attenzione: Se sei iscritta/o a Laurea Magistrale, Master, Scuole di Specializzazione o Dottorato di ricerca e hai conseguito la Laurea o Laurea Magistrale pregressa presso un altro Ateneo fornisci, nell'apposito step, un'autocertificazione del titolo con voto finale.

Per qualsiasi dubbio puoi contattare l'Ufficio Internazionalizzazione agli indirizzi di posta outgoing.mobility@unife.it oppure help-mo@unife.it

Area sanitaria 2025/2026

Con il Bando Erasmus+ Traineeship Area Sanitaria puoi svolgere l'attività di tirocinio curriculare di 2 o 3 mesi in un Ateneo europeo convenzionato. Puoi candidarti SOLO se regolamente iscritta/o per l'a.a. 2025/26 al 3° anno dei corsi di laurea in:

  • Infermieristica (sede di Ferrara, Pieve di Cento e Adria)
  • Fisioterapia (sede di Ferrara o Bolzano)
  • Tecniche sanitarie di Radiologia medica, per Immagini e Radioterapia
  • Ortottica e assistenza oftalmologica

Il Tirocinio dovrà essere effettuato nel secondo semestre dell'a.a. 2025/26 (primavera/estate 2026) e concludersi entro il 31 ottobre 2026.

Consulta il Bando Erasmus+ Traineeship Area Sanitaria 2025/2026

Candidati attraverso Mobility Online (MO)

Si ricorda che la scadenza per la presentazione delle candidature è fissata a martedì 30 settembre 2025 ore 12.00!

Destinazioni

Le destinazioni possibili sono:

Per Infermieristica (Dip. Scienze Mediche)
• N. 2 posti per 3 mesi ciascuno - Universidad de Castilla-la-Mancha, Campus de Toledo (Spagna) - periodo da verificare
• N. 1 posti per 3 mesi ciascuno - Universidad de Córdoba (Spagna)
• N. 1 posti per 5 mesi  - Universidad de Murcia (Spagna)
• N. 2 posti per 3 mesi ciascuno - Universidad Camilo Josè Cela (Spagna)

Per Fisioterapia (Dip. Neuroscienze e Riabilitazione)
• N. 2 posti per 2 mesi ciascuno - Universiteit Antwerpen (Belgio)
• N. 1 posto per 3 mesi - Universitat Autònoma de Barcelona (Spagna)
• N. 2 posti per 3 mesi ciascuno - Zuyd University of Applied Sciences (Paesi Bassi)
• N. 2 posti per 3 mesi ciascuno - FH Campus Wien (Austria) - richiesta certificazione TEDESCO B2
• N. 2 posti per 3 mesi ciascuno - University of Osijek (Croazia
• N. 2 posti per 3 mesi ciascuno - Universidad Camilo Josè Cela (Spagna) 

 Per Tecniche sanitarie di Radiologia medica, per Immagini e Radioterapia(Dip. Medicina Traslaizonale e per la Romagna)
• N. 2 posti per 2 mesi ciascuno - University of Malta (Malta)

Per Ortottica e assistenza oftalmologica (Dip. Neuroscienze e Riabilitazione)
• N. 2 posti per 3 mesi ciascuno - Instituto Politecnico de Lisboa (Portogallo)

Istruzioni alla candidatura - Area Sanitaria

Per presentare la propria candiatura al Bando Erasmus+ Traineeship Area Sanitaria 2025/26 occorre collegarsi con le credenziali di Ateneo al portale Mobility Online (MO).

Dopo essersi registrati su MO occorrerrà inserire le informazioni richieste (tenendo presente che alcuni dati anagrafici saranno già riportati e pertanto non modificabili). Una volta che la candidatura sarà terminata e inoltrata, dovrai attendere la mail che conferma l'avvenuta registrazione.

Per qualsiasi dubbio puoi contattare l'Ufficio Internazionalizzazione agli indirizzi di posta outgoing.mobility@unife.it oppure help-mo@unife.it

Altre informazioni utili

Informazioni per la tua candidatura all'Erasmus+ Traineeship