Evento

Orientamento attivo nella transizione scuola-università | Il percorso "Scelgo consapevolmente"

Orientamento e lavoro

L’Università di Ferrara, in collaborazione con il Comune di Ferrara e CUS Ferrara, nell’ambito del progetto “PNRR -
Orientamento attivo nella transizione scuola-università”, finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU, propone un percorso
 indirizzato agli Istituti scolastici del territorio di Ferrara. Obiettivo è far conoscere a studentesse e studenti il contesto della formazione superiore e informarsi sulle diverse proposte formative, quali opportunità per la crescita personale, proponendo un’esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale.

Programma

3 giugno: Giornata didattico-operativa - CUS

  • Accoglienza studenti, registrazione e suddivisione degli studenti in gruppi;
  • Attività pratico operative presso gli spazi della struttura C.U.S., seguite da interventi didattici tenuti da Docenti dell’Università degli
    studi di Ferrara afferenti alle tematiche connesse alle diverse attività sportive proposte dall’ente ospitante.

4 giugno: Giornata didattico-interattiva - Teatro/Cinema e Sale polivalenti di San Benedetto, Ferrara

  • Esposizione di scrittura creativa e ricerca espressiva: Poetry Slam, competizione poetica tra studenti.
  • #NonCiFermaNessuno, campagna sociale ideata e condotta da Luca Abete con l’obiettivo di incoraggiare i giovani studenti italiani ad analizzare sconfitte, difficoltà e paure. L’incontro si strutturerà attraverso un confronto partecipato e condiviso sulla
    rivalutazione di un insuccesso come occasione di studio dei propri errori e occasione per correggerli.
  • Gender Gap: Professoressa Federica Ferretti (Dipartimento di Matematica e Informatica) e Professoressa Camilla Spagnolo (Dipartimento di Matematica e Informatica).
  • UO Nuove Generazioni: il Dottor Michele D’Ascanio (Punto di Vista), la Dottoressa Anna Ersilia Bontempi (Orientamento Diffuso) e il Dottor Dario Gigli (Area Giovani) attraverso metodologie di facilitazione del confronto, instaureranno con gli studenti un dibattito sui temi afferenti al benessere scolastico, alla scelta del progetto professionale e di vita e alla socializzazione negli spazi e orari extrascolastici.

Materiali utili