Job Sprint 2026

aaa

Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

aaa

Percorso di avvicinamento al lavoro 

Job Sprint, in programma da febbraio a maggio 2026, è un insegnamento opzionale a scelta libera dello studente (di tipo D) progettato per dotare tutte le persone iscritte o laureate a Unife di metodi e strumenti efficaci per avvicinarsi con dinamismo e consapevolezza al mondo del lavoro.

Responsabile: prof.ssa Monia Castellini, Corso di studi in Economia (6 cfu, 42 ore, secondo semestre, SSD SECS-P/07).

In collaborazione con ER.GOLaboratorio aperto Ferrara e altre realtà regionali e nazionali.

Programma (in definizione)

  • 26/2/2026, h. 14:00-18:00, Palazzo Turchi di Bagno
  • 05/3/2026, h. 14:00-18:00, Palazzo Turchi di Bagno
  • 12/3/2026, h. 14:00-18:00, Palazzo Turchi di Bagno
  • 19/3/2026, h. 14:00-18:00, Palazzo Turchi di Bagno
  • 26/3/2026, h. 14:00-18:00, Palazzo Turchi di Bagno
  • 09/4/2026, h. 14:00-18:00, Palazzo Turchi di Bagno
  • 16/4/2026, h. 14:00-18:00, Palazzo Turchi di Bagno
  • 30/4/2026, h. 14:00-18:00, Palazzo Turchi di Bagno
  • 06/5/2026, h. 14:00-18:00, Palazzo Turchi di Bagno
  • 14/5/2026, h. 14:00-18:00, Palazzo Turchi di Bagno
  • 21/5/2026, h. 14:00-18:00, Palazzo Turchi di Bagno
  • 28/5/2026, h. 14:00-18:00, Palazzo Turchi di Bagno

Indicazioni operative

Chi può iscriversi

  • chi studia a Unife
    • a chi frequenta almeno il 70% delle ore e supera la prova di idoneità prevista al termine delle attività, saranno rilasciati 6 CFU opzionali di tipo D 
    • chi ha già acquisito i CFU di tipo D e vuole farsi riconoscere Job Sprint come CFU sovrannumerari, può iscriversi attraverso questo modulo
  • chi ha studiato a Unife può iscriversi attraverso questo modulo. A conclusione del programma, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Come aggiungere Job Sprint al piano di studi

Informazioni utili

  • Gli incontri si terranno in presenza e in lingua italiana. Eventuali sessioni online saranno comunicate in anticipo.
  • Possono partecipare tutte le persone iscritte o laureate dell'Ateneo. Chi è iscritto fuori corso può eventualmente chiedere di inserire l'insegnamento come sovrannumerario. Prima di procedere, verificare con l'Ufficio Carriera e Uscita cosa comporta la modifica del piano degli studi. 

  • L’esito della prova a conclusione del corso consiste in una idoneità, per cui l’esito dell’esame non incide sulla media finale.
  • Il materiale reso disponibile dai relatori verrà fornito alle persone partecipanti, o tramite invio di mail dedicate o su piattaforma Classroom dell'insegnamento.

  • La scelta di orari e aule è vincolata da esigenze organizzative: poiché si tratta di un insegnamento trasversale a tutti i corsi di studio dell'Ateneo, non è possibile evitare sovrapposizioni con altri insegnamenti.

Per ulteriori informazioni: eventi.placement@unife.it