Eventi di placement
Prossimi eventi di placement
- 27 marzo 2023 dalle 15:30 alle 17:30 - Dalla scintilla all'impresa - Incontro con CNA (bacheca)
- 10-11-12 maggio 2023 - Restauro - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese (bacheca)
- 23 maggio 2023 dalle 10:00 alle 11:30 - BCC Iccrea: le professioni e il processo di selezione (online, su piattaforma Microsoft Teams) (bacheca)
- 25 maggio 2023 dalle 15:00 alle 16:30- InfoJobs - Preparazione e simulazione di un colloquio di lavoro (bacheca)
- 26 maggio 2023 dalle 10:00 alle 12:00 (a seguire, incontri individuali con gli interessati) - TXT Educational Provider: opportunità professionali e progetti di ricerca per l'innovazione nella distribuzione editoriale (bacheca)
- 30 maggio 2023 dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30 - ER.GO e Ufficio Tirocini e Placement - Assessment Centre: processo di selezione di gruppo (bacheca)
- 31 maggio 2023 dalle 11:00 alle 12:30 - Randstad Technologies - Progetto UniversITy (bacheca)
Struttura e note organizzative
Gli incontri prevedono un “programma standard” così articolato:
- PRESENTAZIONE DELL'AZIENDA/ENTE/ASSOCIAZIONE o DELL'ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO
il referente presenta la struttura (organizzazione, distribuzione sul territorio, business principale, sistemi produttivi, ecc.), il sistema di reclutamento (come avviene, tipologia di colloqui, utilizzo di test, attivazione tirocini, ecc.) ed i profili professionali ricercati, oppure gli obiettivi dell'attività di orientamento in presenza di personale dell'Ufficio Tirocini e placement - SPAZIO PER DOMANDE
spazio libero dedicato alle domande dei laureati/ndi (possibilità di carriera, come fare un buon colloquio, contrattualistica, possibilità di svolgere esperienze in sedi estere, modalità di partecipazione alle attività ecc.) - EVENTUALI COLLOQUI CONOSCITIVI
brevi colloqui conoscitivi con i partecipanti che si vogliono candidare per le posizioni aperte il giorno stesso o successivamente.
- L'azienda individua le macro aree disciplinari cui fare riferimento in base alla propria attività; i laureandi/laureati che vogliono partecipare si dovranno registrare nella sezione Eventi della propria area riservata su Piattaforma Almalaurea
- L’evento è a costo zero: le aule, le attività promozionali, gli strumenti (pc, proiettori, ecc.) sono messi a disposizione da Unife
- Gli eventi sono dedicati esclusivamente a laureandi/laureati dell'Università di Ferrara
- La fase promozionale che precede l'evento è curata dall'Ufficio Tirocini e placement