Premi di laurea e di studio

              Premio di laurea Giorgio Ambrosoli

              • Dedicato a: tesi di Laurea Magistrale o di Dottorato dovranno essere state discusse presso le Università italiane nel periodo compreso tra il 1° marzo 2024 e il 28 febbraio 2025.
              • Importo: 5.000 euro
              • Scadenza: 15/07/2025 - Scadenza prorogata al 15/09/2025
              • Bando
              • Domanda

              Premio Giovanni Lorenzin

              • Dedicato a : giovani laureati e laureandi presso Università italiane.
              • Importo: 2.000 euro
              • Scadenza: 20/09/2025
              • Bando

              Premio Valori d'Impresa - Edizione 2025

              • Dedicato a: rivolta agli studenti delle università italiane, dedicata a innovative tesi di laurea o di dottorato con focus specifico sulla storia d’impresa o sull’organizzazione aziendale di imprese venete che hanno «fatto storia», discusse dal 1° settembre 2024 alla scadenza del bando.
              • Importo: Fino a n. 3 borse di studio di 2.000,00 ciascuna per lo studente/ricercatore vincitore della sezione Studi d’impresa.
              • Scadenza: 20/09/2025
              • Bando

              Bando “VALUTARE PREMIA” VII edizione, anno 2025

              • Dedicato a : coloro che abbiano conseguito uno dei seguenti titoli di studio rilasciato da un’università statale, un’università non statale legalmente riconosciuta o da una qualificata istituzione di formazione e ricerca avanzata, con sede sul territorio nazionale: - laurea magistrale/laurea magistrale a ciclo unico (ai sensi del D.M. 270/04) ovvero laurea specialistica/laurea specialistica a ciclo unico (ai sensi del D.M. 509/99), - dottorato di ricerca, conseguito nel periodo dal 1° agosto 2024 al 31 luglio 2025; d) tesi di analisi e/o valutazione di politiche pubbliche attuate su base regionale; e) per i premi e riconoscimenti alle tesi di laurea magistrale, voto di laurea non inferiore a 100/110. Ulteriori requisiti sono indicati nel Bando.
              • Importo: Il premio e i riconoscimenti sono conferiti agli autori delle prime 3 tesi classificate della graduatoria di merito delle tesi di laurea magistrale e agli autori delle prime 3 tesi classificate della graduatoria di merito delle tesi di dottorato di ricerca. Ai premi in denaro sono assegnati gli importi in euro indicati, al lordo delle ritenute fiscali di legge, così come indicati: Tesi di laurea magistrale: 1° 2.000,00 Tesi dottorato di ricerca: 1° 4.000,00; 2° Tesi di laurea magistrale : 1.800,00  Tesi dottorato di ricerca:  3.000,00; 3° Tesi di laurea magistrale : 1.500,00  Tesi dottorato di ricerca: 2.500,00.
              • Scadenza: 26/09/2025
              • Bando

              Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento.

              • Dedicato a: laureate e tutti i laureati che abbiano conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana, sui temi legati alla tratta e alle forme di grave sfruttamento in Italia, dal punto di vista sociale, economico e giuridico, con particolare attenzione alla tutela dei diritti umani e alle forme di contrasto alle attività criminali che determinano le situazioni di sfruttamento. 
              • Importo: 4.000 euro lordi (al netto di trattenute) per una  una tesi di laurea triennale e  4.000 euro lordi (al netto di trattenute) per una tesi di laurea magistrale. 
              • Scadenza: 30/09/2025
              • Informazioni e Bando

               Premio Nazionale Carla Guglielmi 2025 

              • Dedicato a: tesi di Laurea, di Dottorato di Ricerca o di Master universitario che tratti l’argomento degli Interventi assistiti con il cavallo come possibile supporto nel disagio e nelle problematiche giovanili.
              • Importo: 1.500 euro
              • Scadenza: 30/09/2025
              • Bando

               Premio di Teoria e Tecnica della Medicina

              • Dedicato a: candidati e candidate, italiani e stranieri, con laurea in Medicina, Biologia, Biotecnologie, Farmacia, Ingegneria biomedica o altri titoli di studio, italiani e stranieri, equipollenti. I titoli utili ai fini del concorso sono costituiti dai risultati, conseguiti negli ultimi dieci anni, di ricerche e studi, pubblicati in riviste scientifiche nazionali e internazionali con impact factor, o di applicazioni pratiche debitamente documentate.
              • Importo: 50.000 euro
              • Scadenza: 30/09/2025
              • Bando
              • Regolamento

              Premio Carlo Pucci

              • Dedicato a: tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura,
                Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile Ambientale.
              • Importo: per il 1° classificato premio del valore di € 2.000,00 per Tesi di Laurea Magistrale e Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico; per il 2° classificato premio del valore di € 1.500,00  per Tesi di Laurea Magistrale e Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico; per il 3° classificato premio del valore di € 1.000,00 per Tesi di Laurea Magistrale e Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico.
              • Scadenza: 6/10/2025
              • Bando

              Premio Comitato 8 Ottobre 2001 per non dimenticare

              • Dedicato a: giovane laureata/o o dottore di ricerca che abbiano approfondito il tema della Governance dell’emergenza nell’ambito del trasporto multimodale – aereo, ferroviario, navale, stradale e autostradale – con particolare riferimento al supporto psicologico e sociale  prestare alle persone coinvolte.
              • Importo: 2.000 euro
              • Scadenza: 8/10/2025
              • Bando

              Premio Vincenzo Dona

              • Dedicato a: laureati delle Università italiane, che abbiano conseguito il diploma di laurea tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025, con tesi che abbiano ad oggetto i temi del diritto dei consumatori, del marketing, della comunicazione commerciale e delle nuove forme di pubblicità, anche in relazione alle nuove tecnologie e all’intelligenza artificiale.
              • Importo: al 1° classificato euro 1.000, al 2° classificato euro 500.
              • Scadenza: 31/10/2025
              • Bando

              Premio Paola Bora - Quinta Edizione

              • Dedicato a: tesi di laurea magistrale o specialistica o quadriennale inedita su temi inerenti gli studi di genere in Filosofia, Storia, Antropologia, Letteratura, discussa presso un’università italiana da non più di tre anni alla data di scadenza del bando; tesi di dottorato inedita su temi inerenti gli studi di genere in Filosofia, Storia, Antropologia, Letteratura discussa presso un'università italiana da non più di tre anni alla data di scadenza del bando.
              • Importo: 3.000 euro per tesi di laurea; 6.000 euro per tesi di dottorato.
              • Scadenza: 31/10/2025
              • Bando

              Premi Università degli studi di Brescia

              • Dedicati a: due premi  per le migliori tesi di laurea aventi per argomento “Gestione dell’ambiente nei paesi a risorse limitate” e uno  per
                le migliori tesi di Dottorato aventi per argomento “Tecnologie appropriate ai paesi a risorse limitate per uno sviluppo sostenibile”.
                Il concorso è destinato a tutti i laureati triennali e specialistici/magistrali/magistrali a ciclo unico quinquennale e a tutti i Dottori di Ricerca di qualsiasi Università con sede in Italia, che abbiano discusso la propria tesi dal 01/10/2024 al 30/09/2025.
              • Importo: importi indicati nel Bando di concorso.
              • Scadenza: 31/10/2025.
              • Bando

              Premio Dario Ciapetti

              • Dedicato a : tesi di laurea di particolare interesse scientifico e legate a una visione sostenibile e integrata di governo del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli Enti Locali.
              • Importo: 1.500 euro, al lordo delle ritenute di legge.
              • Scadenza: 31/10/2025
              • Bando
              • Modulo per presentare domanda

              Premio di laurea Si Può Fare di Più

              • Dedicato a: tesi di laurea riguardanti le politiche e le applicazioni per una migliore e più efficiente gestione del servizio idrico integrato alla luce degli ultimi
                sviluppi normativi e dei principi di sostenibilità; tesi di laurea riguardanti le politiche e l’uso di fonti rinnovabili, alla luce dei nuovi decreti sull’efficienza e sulle comunità energetiche. Di particolare interesse le tesi che tratteranno i temi
                della gestione economica, di marketing, tecnica e altri aspetti manutentivi nonché l’efficientamento di edifici ed impianti nella titolarità dell’Ente pubblico; tesi di laurea che approfondiscono una visione integrata e sostenibile della realtà ispirandosi ai principi de “La Carta della Terra”, l’attenzione sui
                temi del riciclo, riuso e recupero nonché quelle tesi che offrano spunti, modelli innovativi e buone prassi nei campi della cultura, storia e stili di vita legati
                all’economia circolare.
              • Importo: 1.500 euro al lordo delle ritenute di legge.
              • Scadenza: 07/11/2025
              • Bando

              Premio Fosbury

              • Dedicato a: laureande/i, laureate/i (triennali o magistrali), dottorande/i e dottoresse e dottori di ricerca presso un’università italiana o della Città del Vaticano con tesi discusse nel periodo novembre 2024 – ottobre 2026, in discipline socio-economiche che trattino tematiche come: sostegno alla partecipazione giovanile, tecnologie digitali favorenti o sfavorenti il protagonismo giovanile, indipendenza economica e lavoro, partecipazione politica e sociale, inclusione e benessere psicologico, futuro familiare.
              • Importo: Il valore dell’importo del premio sarà di 800,00 € per il primo studente classificato, di 400,00 € per il secondo e 250,00 € per il terzo.
              • Scadenza: 15/11/2025
              • Bando

              Concorso Nazionale a premi per tesi di laurea e di dottorato  - Marina Militare

              • Dedicato a: cittadini italiani che hanno discusso le Tesi di Laurea, Laurea Magistrale e di Dottorato presso le Università italiane negli anni 2022, 2023, 2024 e 2025 sul tema: “Evoluzione degli scenari operativi e lo sviluppo di nuove capacità: opportunità e sinergie per innovare le capacità navali nell’industria della Difesa”.
              • Importo: primo premio € 2.000 ; secondo  € 1.500 ; terzo premio € 1.000, premio speciale per l’originalità del tema € 750 .
              • Scadenza: 18/11/2025
              • Bando

              Bando di concorso tesi di laurea "Città di San Salvatore Monferrato"

              • Dedicato a: laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato.
              • Importo: 500, 00 euro, al lordo delle imposte di legge.
              • Scadenza: 29/11/2025.
              • Bando

              Premio Laura Conti

              • Dedicato a: tesi di tutti i livelli, comprese quelle di dottorato e Master, discusse nelle Università italiane, negli anni accademici dal 2010-2011 in poi.
              • Importo: 1° premio 1.000 euro / 2° premio 500 euro / 3° premio 250 euro.
              • Scadenza: 30/11/2025
              • Informazioni

              Premio RODOLFO GIANNOTTI, XI edizione, anno 2025

              • Dedicato a: Laureati  di I livello  dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025. Laureati Magistrali (sia in unico che doppio ciclo)  dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025 che  abbiano svolto una tesi di laurea con tema le grotte o le aree carsiche della Regione Toscana e abbiano conseguito il titolo di studio dal 1 gennaio al 31 dicembre 2025. Non verranno prese in considerazione tesi di argomento generale non direttamente riferibile alla realtà toscana.
              • Importo: è prevista l’assegnazione di 2 premi ripartiti in due categorie: − Un premio di € 300,00, per il migliore elaborato di Laurea di Primo Livello; − Un premio di € 500,00, per il migliore elaborato di Laurea Magistrale (sia in unico che doppio ciclo).
              • Scadenza: 31/12/2025.
              • Bando
              • Fac simile domanda
              • Abstract

              Premi LEF  - Associazione per la legalità e l'equità’ fiscale APS

              • Dedicati a : tutti coloro - che abbiano conseguito il diploma di laurea magistrale negli anni 2024 e 2025; - che presentino la domanda di partecipazione entro il 31 dicembre 2025; tale termine è differito al 31 gennaio 2026 per coloro che abbiano discusso la tesi nel mese di dicembre 2025.
              • Importo: tre premi da 2.000 euro l'uno.
              • Scadenza: 31 dicembre 2025; 31 gennaio 2026 per coloro che abbiano discusso la tesi nel mese di dicembre 2025.
              • Bando

              • Modulo di domanda

              Premio nazionale Giacomo Matteotti – edizione 2025

              Premi di laurea Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara

              • Dedicati a : tesi di laurea magistrale discussa negli anni 2024/2025. Ulteriori particolari nel Bando.
              • Importo: importi specificati nel Bando
              • Scadenza: 31/12/2025
              • Informazioni

              Premio Nazionale intitolato  allo scrittore Michele Malanca

              • Dedicato a: laureati/e triennale, magistrale, dottorati/e o master in qualsiasi Università, italiana o straniera, nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2021 ed il 31 gennaio 2026, discutendo una tesi, in qualunque disciplina, sulle opere letterarie dello scrittore Michele Malanca.
              • Importo: 10.000 euro
              • Scadenza: 28/02/2026
              • Bando

              Premio "Una tesi per la sicurezza nazionale"

              • Dedicato a : tutti coloro che abbiano discusso presso un’Università italiana una tesi di laurea magistrale su argomenti riferibili ai vari ambiti dell’intelligence e della sicurezza nazionale quali, a titolo esemplificativo: geopolitica; aree e situazioni di crisi; studi sull’intelligence; approfondimenti su funzioni, organizzazione, diritto, dottrina e storia dell’intelligence; minacce alla sicurezza nazionale; sicurezza economico-finanziaria, energetica, spaziale, ambientale, entro il 31 marzo 2026, conseguendo una votazione non inferiore a 105/110.
              • Importo: 3.000 euro
              • Scadenza: 15/04/2026
              • Bando

              Premio per tesi di laurea sulla lingua dialettale in Rovigo e provincia

              • Dedicato a : tesi discusse in università italiane entro l’Anno Accademico 2026/2027 sul tema  antropologico, storico, sociologico riguardo le motivazioni del progressivo abbandono dell’uso del dialetto veneto di Rovigo e provincia da parte degli abitanti del medesimo territorio in maniera più marcata e veloce rispetto agli altri dialetti veneti.
              • Importo: 2.000 euro
              • Scadenza: 31/03/2028
              • Bando e Informazioni