Diventare tutor PLS o POT

Chi può candidarsi

Partecipa alle selezioni per diventare tutor PLS o POT! L'attività è retribuita e rappresenta un'ottima occasione per arricchire il tuo curriculum.

Puoi candidarti per diventare tutor PLS o POT se sei iscritto:

  • a un Corso di Laurea Magistrale, anche interateneo se previsto dalla convenzione;
  • agli ultimi due anni di un Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico della durata di cinque anni, anche interateneo se previsto dalla convenzione;
  • agli ultimi tre anni di un Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico della durata di sei anni, anche interateneo se previsto dalla convenzione;
  • in posizione “in corso” o “fuori corso” (non più di due volte) alle tipologie di corsi di studio sopra citate ;
  • ai corsi di dottorato di ricerca, anche in convenzione.

Il possesso del requisito richiesto dovrà essere mantenuto per tutta la durata dell’incarico. 

Bandi

La consultazione del bando di selezione è fondamentale per candidarsi.

Nel bando sono riportate le modalità di presentazione della candidatura, le scadenze, cosa fare a seguito della pubblicazione della graduatoria e i casi di compatibilità/incompatibilità.

8° bando di Tutorato PLS

Per i corsi di studio in Matematica e in Informatica

Scadenza del bando: 24 novembre 2025, ore 12.30

Colloqui di selezione

Il colloquio di selezione per il servizio di Tutorato nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche "Progetto Nazionale di Informatica" si terrà giovedì 4 Dicembre 2025 alle ore 10:00 in modalità telematica. I candidati dovranno collegarsi al link https://meet.google.com/nzx-khrc-oro

Il colloquio di selezione per il servizio di Tutorato nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche “PLS Matematica: Tutorato di contrasto agli abbandoni degli studenti del primo anno del Corso di Studi in Matematica” si terrà martedì 9 dicembre 2025, alle ore 12:45, in presenza presso Aula B2, Palazzo Manfredini, via Muratori 9, Ferrara.

Bandi scaduti

  1. Bando per l’attivazione del servizio di tutorato nell’ambito delle attività del Piano Lauree Scientifiche (PLS) per i corsi di studio in Matematica e in Informatica e delle attività dei Piani per  l’Orientamento e il Tutorato, per i corsi di studio del Dipartimento di Giurisprudenza - scaduto il 19 luglio 2024;
  2. Bando per l’attivazione del servizio di tutorato nell’ambito delle attività del Piano Lauree Scientifiche(PLS), per i corsi di studio in Chimica e Scienze geologiche - scaduto il 28 giugno 2024;
  3. Bando per l'attivazione del servizio di tutorato nell'ambito delle attività dei Piani per l’Orientamento e il Tutorato (POT), per i corsi di studio del Dipartimento di Giurisprudenza e per il corso di studio in Tecnologie agrarie e gestione sostenibile degli agroecosistemi - scaduto il 27 agosto 2024;
  4. Bando per l’attivazione del servizio di Tutorato nell’ambito delle attività del Piano Lauree Scientifiche (PLS), per i corsi di studio in Informatica, in Scienze geologiche, in Scienze biologiche e in Biotecnologie, e dei Piani per l’Orientamento e il Tutorato (POT), per i corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria - scaduto il 10 gennaio 2025;
  5. Bando per l’attivazione del servizio di Tutorato nell’ambito delle attività del Piano Lauree Scientifiche (PLS), per i corsi di studio in Scienze geologiche, in Fisica e in Matematica - scaduto il 23 giugno 2025.
  6. Bando per l’attivazione del servizio di Tutorato nell’ambito delle attività del Piano Lauree Scientifiche (PLS), per i corsi di studio in Informatica e Chimica e dei Piani per l’Orientamento e il Tutorato (POT), per i corsi di studio in Giurisprudenza.
  7. Bando per l’attivazione del servizio di Tutorato nell’ambito delle attività dei Piani per l’Orientamento e il Tutorato (POT) per il corso di studio in Tecnologie agrarie e gestione
    sostenibile degli agroecosistemi

Documenti utili