Notizia

PhD WEEK 2025 | Networking, contest e una cerimonia per celebrare gli studi superiori di Unife

24/07/2025

Vita universitaria

Dal 22 al 26 settembre 2025 si svolge all’Università di Ferrara la PhD Week, una settimana interamente dedicata al mondo del dottorato, promossa dall’Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS – Ferrara 1391.
Un appuntamento che unisce formazione, confronto e valorizzazione della ricerca, coinvolgendo la comunità accademica insieme a ospiti ed esperte/i provenienti dal mondo istituzionale e produttivo.

"Con la PhD Week vogliamo offrire alle nostre dottorande e ai nostri dottorandi non solo uno spazio di condivisione scientifica, ma un vero e proprio laboratorio di connessioni tra ricerca, impresa, istituzioni e società. È nostra responsabilità, come Università, accompagnare la formazione di alto livello con strumenti concreti per orientarsi anche oltre l’accademia, valorizzando competenze, visioni e relazioni. Questa settimana sarà un’occasione per costruire insieme un’idea di futuro fondata sull’innovazione, sulla collaborazione interdisciplinare e su un forte legame con il territorio e con il mondo del lavoro" commenta la Rettrice di Unife Laura Ramaciotti.

Oltre la cerimonia. Workshop, contest e convegni dedicati agli studi superiori 

La settimana si apre lunedì 22 settembre con la cerimonia inaugurale alla presenza della Rettrice, un momento istituzionale che segna l’inizio delle attività accompagnato dal workshop "Startup Skills" a cura della Ripartizione III Missione e moderato da Enrico Bracci, Prorettore alla Terza Missione dell'Ateneo di Ferrara.

Martedì 23 e mercoledì 24 settembre saranno dedicati alle dottorande e ai dottorandi, con la terza edizione del PhD contest e il workshop "Skills & motivation" organizzati in collaborazione con la Società Consortile dell'Emilia-Romagna ART-ER Attrattività Ricerca Territorio.

Giovedì 25 settembre si terrà la seconda edizione di “Abbracciare il futuro. Fare Scienza Aperta oggi”, evento dedicato ai temi dell’Open Science, con approfondimenti su diritto d’autore, sicurezza della ricerca e valorizzazione delle risorse ad accesso aperto. Interverranno relatrici e relatori da istituzioni italiane e internazionali – tra cui la Scuola Normale Superiore, l’Università di Pisa, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – oltre a esponenti del mondo accademico di Germania, Sudafrica, Argentina, Svizzera e Repubblica Ceca. Un’occasione per discutere il ruolo della scienza aperta in un contesto globale sempre più interconnesso.

A chiudere la settimana, venerdì 26 settembre, sarà il tradizionale IUSS Day, la giornata conclusiva in cui l’Ateneo celebra le proprie dottorande e i propri dottorandi. Durante la cerimonia ufficiale, verranno conferiti i titoli di Dottore e Dottoressa di Ricerca a coloro che hanno completato il percorso, e saranno premiate le migliori tesi.

In un clima di confronto, apertura e condivisione, la PhD Week Unife 2025 si propone dunque come un’esperienza immersiva e dinamica, pensata per intrecciare la formazione con le sfide dell’innovazione, la ricerca con il territorio, e il futuro professionale con il presente accademico.

Per saperne di più

PhD week Unife 2025 | Incontri, presentazioni e networking dedicati al dottorato di ricerca Unife

A cura di CHIARA FAZIO

Se ti è piaciuta questa notizia, iscriviti a UnifeNews e ricevi ogni mese la newsletter dell'Università di Ferrara con nuovi contenuti e aggiornamenti.

Ti può interessare anche

Notte Europea dei Ricercatori | Scienza sotto le stelle con Unife e INFN Ferrara

Continua a leggere

Aspettando la Notte e oltre | Tutte le iniziative di Ateneo prima e dopo la Notte dei Ricercatori

Continua a leggere