“Da soli mai” | Presentazione del servizio di counseling psicologico per studentesse e studenti e dei Seminari esperienziali
Vita universitaria

“Da soli mai” è il servizio di counseling psicologico gratuito rivolto a studentesse e studenti dell’Università di Ferrara attivo da agosto 2019, che mette a disposizione il supporto gratuito di psicologi e psicoterapeuti per studentesse e studenti che vivono un periodo di difficoltà psicologica.
Evento di presentazione
Il servizio sarà presentato giovedì 2 marzo alle ore 14.15 nell'Auditorium del Rettorato, (via Ariosto, 35), nel corso di un incontro informativo in cui verranno illustrati anche i Seminari esperienziali promossi nell’ambito di “Da soli mai” e rivolti gratuitamente a tutta la comunità studentesca.
Saranno presenti all’incontro la Rettrice Laura Ramaciotti, la Delegata alle attività inerenti alla consulenza psicologica e al counseling Professoressa Paola Bastianoni, il responsabile del servizio, e lo staff di psicologi e psicoterapeuti che potranno rispondere a tutte le domande e illustrare le attività del Servizio dedicate al benessere degli studenti e delle studentesse.
Come partecipare
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi al seguente link, i posti sono limitati.
Il Servizio “Da soli mai”
Attivo da agosto 2019, il servizio è pensato per le studentesse e gli studenti che attraversano un periodo di difficoltà psicologica, mettendo a disposizione il supporto gratuito di psicologi e psicoterapeuti.
Il servizio è gestito dall’Ufficio Orientamento, Welcome e Incoming, con la supervisione della Professoressa Paola Bastianoni, Delegata alle attività inerenti alla consulenza psicologica e al counselling.
Il servizio è gratuito e offre fino a 4/5 incontri, della durata di circa 60 minuti, in presenza o a distanza a seconda della scelta dello/a studente/studentessa e organizza anche dei seminari esperienziali per riconoscere e affrontare alcune tipologie di tensione emotiva, quali ansia e attacchi di panico.
Materiali utili
- Locandina del servizio
- Locandina dei seminari esperienziali
- Locandina evento di presentazione del 2 marzo