Al termine della mobilità

Hai raccolto i documenti di fine soggiorno?

Come indicato nel contratto di mobilità sottoscritto prima della partenza, prima di tornare in Italia devi accertarti di aver raccolto tutti i documenti necessari alla conclusione formale del tuo periodo all'estero. I documenti di fine soggiorno che andranno presentati al rientro sono:

  1. Certificato degli esami sostenuti (TOR), rilasciato dall'Università ospitante;
  2. Certificato di partecipazione (COP) in cui il/la responsabile presso l'Università ospitante certifica le esatte date di inizio e fine mobilità.

Se hai anche status Erasmus, dovrai inoltre compilare l'EU Survey, per la quale riceverai un apposito link.

Una volta trasmessi tutti i documenti all'Ufficio Internazionalizzazione tramite Mobility Online, verrà avviata la pratica per il riconoscimento degli insegnamenti superati all'estero: l'Ufficio Carriere registrerà i tuoi esami, convertendo i voti ottenuti all'estero in voti italiani sulla base di una tabella di conversione precedentemente deliberata dalla struttura didattica di riferimento o secondo la Scala dei voti ECTS di Ateneo.

Soltanto gli esami riportati sia nel TOR che nel LA (Before ed eventuale During) potranno essere riconosciuti.

Una volta ottenuto il riconoscimento, l'Ufficio Internazionalizzazione trasmetterà la tua pratica alla Ragioneria per l'erogazione dell'eventuale saldo a conguaglio del tuo contributo di mobilità.

Ricorda che potranno essere conteggiati ai fini del contributo economico soltanto i giorni attestati nel COP, purché ricompresi nel periodo di mobilità indicato nel contratto di mobilità.