Evento

Il cervello tra scienza e cura | Due appuntamenti a Genova con i ricercatori di MNESYS dello SPOKE 5, coordinato da Unife

Conferenze e dibattiti

Eventi "Il cervello che sente: Neuroscienze tra pensiero e corpo” e “Cervelli in cura: Percorsi verso la psichiatria di precisione”, nell'ambito del Festival della Scienza di Genova

Le iniziative sono realizzate dal network di ricercatrici e ricercatori dello Spoke 5, che si occupa di umore e psicosi e si svolgono in occasione della II Giornata Nazionale dello SPOKE 5 “Mood and Psychosis” del progetto MNESYS – A Multiscale Integrated Approach to the Study of the Nervous System in Health and Disease, concepito dall’Università di Genova e finanziato dal PNRR con fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU.

L’iniziativa ha lo scopo di fare il punto sull’andamento delle attività dello Spoke nei suoi cinque WPs, presentare i progetti derivanti dai Bandi a cascata e favorire la collaborazione tra i diversi gruppi di ricerca, con particolare attenzione ai giovani coinvolti.

Abstract

“Il cervello che sente: Neuroscienze tra pensiero e corpo” è un laboratorio dedicato a studenti e studentesse dagli 11 ai 19 anni, un’occasione per scoprire in modo pratico e interattivo come il cervello elabora informazioni, percezioni ed emozioni. Un’esperienza hands‐on per scoprire come il cervello integra segnali, percezioni ed emozioni, avvicinando i partecipanti ai metodi della ricerca neuroscientifica.

“Cervelli in cura: Percorsi verso la psichiatria di precisione” incontro pomeridiano per la popolazione generale. Un dialogo aperto su come la ricerca dello Spoke 5 stia trasformando prevenzione, diagnosi e terapie nei disturbi dell’umore e nelle psicosi, dal laboratorio alla clinica.

Programma

Dalle ore 9 alle ore 16 - Laboratorio “Il cervello che sente: Neuroscienze tra pensiero e corpo” a cui partecipano

  • Chiara Montemitro, Ricercatrice nell'Istituto di Psichiatria del Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione dell'Università di Ferrara;
  • Marcella Bellani, Professoressa Associata di Psichiatria del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell'Università di Verona.

Ore 18 Workshop “Cervelli in cura: Percorsi verso la psichiatria di precisione” a cui partecipano

  • Chiara Montemitro, Ricercatrice, Istituto di Psichiatria del Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione dell'Università di Ferrara;
  • Marcella Bellani, Professoressa Associata di Psichiatria del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell' Università di Verona;
  • Giovanni Cantarella, Assegnista di ricerca del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell'Università di Bologna;
  • Enrico D’Ambrosio, Ricercatore di Psichiatria del Dipartimento di Scienze Biomediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso dell'Università di Bari Aldo Moro.

Come partecipare

Ingresso con biglietto del Festival della Scienza. Prenotazione consigliata al seguente link.