Eventi inaugurali del progetto europeo "WE Frame - Collective Views for Equality"
Conferenze e dibattiti
- https://www.unife.it/it/eventi/2025/ottobre/evento-we-frame-collective-views-for-equality
- Eventi inaugurali del progetto europeo "WE Frame - Collective Views for Equality"
- 2025-10-16T16:30:00+02:00
- 2025-10-17T17:30:00+02:00
- Cosa pandemia clima donne HP
-
Quando
dal
16/10/2025
16:30
al
17/10/2025
17:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Online - Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di UNife, (C.so Ercole I D'Este, 37)
Eventi inaugurali del progetto europeo “WE Frame – Collective Views for Equality”, che esplora, attraverso un dialogo tra generazioni, come eventi recenti (dalla pandemia ai conflitti, fino alla crisi climatica) stiano ridefinendo la consapevolezza collettiva sui temi dell’uguaglianza di genere e i diritti delle donne. Cofinanziato dalla Commissione Europea, WE Frame è guidato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara in partenariato con Traces&Dreams AB, Officine Europa APS e Centro Ricerche Documentazione e Studi Economico Sociali OdV.
Programma
Due iniziative, una online e una in presenza, apriranno ufficialmente il progetto:
Who Shapes the Gender Stories in 2025: Media narratives in the diversity and inclusion debates.
Dai quotidiani a YouTube, i media esercitano un’influenza decisiva su ciò che pensiamo, crediamo e facciamo. Tuttavia, da una prospettiva intersezionale, la conoscenza mediatica è ancora modellata da poche voci influenti: nelle testate europee, ad esempio, solo il 30% delle persone citate come esperte è costituito da donne. In questo contesto, le storie sul genere stanno ridefinendo gli spazi online, le relazioni quotidiane e, potenzialmente, anche le politiche pubbliche in tutta Europa. Accanto alle narrazioni femministe e queer emergono movimenti e discorsi di segno opposto — come quelli delle tradwives, degli incels o del cosiddetto red pill movement — e prospettive intermedie, come le crunchy moms o le femministe “gender-critical”, che sfuggono a una facile classificazione politica.
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente form.
Presentazione del progetto WE Frame & Talk “Corpi, potere, vulnerabilità, differenze. L’uguaglianza di genere, oggi” (Ingresso libero)
L’incontro si aprirà con una conferenza stampa dedicata al progetto e proseguirà con il talk “Corpi, potere, vulnerabilità, differenze. L’uguaglianza di genere, oggi”, un momento di dialogo e approfondimento dedicato alle sfide contemporanee dell’uguaglianza di genere insieme a Oiza Queens Day Obasuyi, Barbara Leda Kenny, Annalisa Felletti, Angela Travagli e Marcella Zappaterra.