Evento

Cantiere Morante | Incontri e dialoghi dedicati a Elsa Morante

Conferenze e dibattiti

Ciclo di incontri "Cantiere Morante", dedicato all’opera e all’eredità di Elsa Morante, tra le voci più originali e radicali della letteratura italiana del Novecento. 

L’iniziativa è a cura di Teatro Nucleo e Michele Pascarella, critico e studioso di teatro ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Ferrara, la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara,  l'Università di Ferrara, CGIL Ferrara, SPI CGIL Ferrara, UDI Ferrara, A.N.P.I., Centro Donna e Giustizia Ferrara, Istituto Gramsci Ferrara.

L'evento si inserisce nell’ambito de “Il mondo salvato dalle ragazzine”, progetto selezionato dal Ministero della Cultura all’interno dei Progetti Speciali 2025 – Teatro, con capofila l’Associazione Socio-Culturale Madè e rientra tra gli eventi promossi dalla Rete Illumina, Rete per la parita di genere nelle arti performative volto alla valorizzazione del contributo femminile nella scena contemporanea.

L'appuntamento Unife

Per l'Università di Ferrara interverrà giovedì 30 ottobre la Professoressa Martina Mengoni, del Dipartimento di Studi Umanistici di Unife, che dialogherà con Tiziana de Rogatis, docente di Letterature comparate e prorettrice dell'Università per Stranieri di Siena, intorno al romanzo La Storia, riflettendo sul potere del racconto come testimonianza etico-politica e strumento di resistenza.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico, fino a esaurimento posti.

Tutti gli appuntamenti